
Più l’ago si sposta indietro,
più io mi sento una donna in gamba,
sicura di me.
L’autostima sembra passi dalla bilancia.
Quella del peso è un’ossessione incontrollabile che colpisce tutte, a prescindere dalla professione.
Il 57% delle donne italiane fra i 15 e i 65 anni dichiara di vedersi troppo in carne: è quanto emerge da un questionario proposto dal settimanale Donna moderna e dall’Osservatorio sull’autostima, iniziativa portata in giro per l’Italia insieme alla linea cosmetica Dove.
Secondo i dati raccolti su oltre mille donne, emerge:
il 18% delle intervistate ammette di non aver mai indossato un abito attillato, perché convinta che non le doni;
il 39% ha smesso di comprarne da quando si è appesantita.
E con la bella stagione i problemi di autostima legati al peso aumentano, in quanto:
il 38% delle intervistate non passeggia mai senza un pareo attorno alla vita;
il 10% non si alza dal proprio lettino perché si vergogna.
A confessare l’imbarazzo nel mostrare il proprio corpo sono soprattutto le giovanissime.
In tema di complimenti:
il 28% delle intervistate, se ne riceve, pensa di aver frainteso;
il 34% non ci crede per partito preso.
Le donne si vedono grasse, dunque, anche quando portano una taglia 42, per non parlare di coloro che indossano una 46!