
Se la concentrazione di composti
responsabili del cattivo odore è elevata,
dovrebbe aumentare anche il numero
di batteri buoni in grado di eliminarli,
ma poiché tali composti sono tossici,
questo potrebbe limitare
l’attività dei metilotrofi.
Ann Wood
I ricercatori del King College di Londra hanno isolato un gruppo di batteri divora-odori in grado di distruggere buona parte dei composti responsabili dell’alitosi.
Lo studio è pubblicato su Environmental Microbiology.
Tali batteri, contrariamente a quanto si pensava, si trovano normalmente nella nostra bocca e potrebbero essere sfruttati per combattere in modo naturale i cattivi odori.
I metilotrofi sono stati isolati dalla lingua, dalla placca e dai bordi delle gengive di alcuni volontari.
L’equipe non ha trovato alcuna differenza fra i ceppi batterici prelevati dalla bocca delle persone sane e di quelle che, invece, soffrivano di periodontiti, disturbi delle gengive.
Secondo i ricercatori chi ha un alito poco gradevole presenta minori livelli di questi batteri all’interno del cavo orale.
La quantità in cui essi sono presenti dipende da diversi fattori, come: malattie del fegato, disturbi delle gengive, vizio del fumo e tipo di alimentazione.
Al fine di potenziare le capacità dei batteri divora-odori nasce l’idea di dentifrici e collutori speciali.
Alito a prova di bacio, quindi, grazie ai batteri “buoni” che popolano normalmente la bocca!
Lavarsi i denti riduce il peso corporeo!
Come stanno i tuoi denti e le tue gengive?