
L’enoappassionato, nel bicchiere, vede solo rosso, meglio se italiano.
Cresce l’appeal delle “bollicine”. Nessuno, però, farebbe pazzie per una bottiglia di vino, anche “d’autore”.
I vini più gettonati?
Decisamente quelli di territorio: Montalcino, Langhe, Valpolicella, Chianti Classico.
È questo il risultato del sondaggio lanciato a 12.580 enonauti (con risposte da 2.851) di WineNews, uno dei siti più cliccati del vino, effettuato in collaborazione con Vinitaly.
L’analisi di WineNews ha riconfermato lo strapotere (60%) dei vini rossi; solo il 15% dichiara di prediligere il vino bianco; ma il risultato sorprendente è quello delle “bollicine”, che incassano un 15% (con una tendenza alla crescita, visto anche le molte “doppie” preferenze che accoppiavano ai vini rossi proprio le “bollicine”); si delizia con i vini dolci, e li indica tra i preferiti, il 10% degli enoappassionati.
Il 70% degli “enonauti” di WineNews concentra decisamente sui vini italiani le proprie preferenze.
C’è, comunque, un 30% di enoappassionati che non rinuncia ai vini stranieri.
E ben il 75% ha dichiarato che non farebbe mai follie per il vino, mentre, per il restante 25% degli enonauti, il vino, ma soltanto quello veramente speciale, può valere una o più pazzie.
Comunicato stampa del 5 marzo 2007
Info:
Alessandro Regoli, Irene Chiari
Studio 0577/848609
Cell. 348/2249452 - 348/7923559
E-mail: info@winenews.it
Web: www.winenews.it