I cannelloni ripieni rappresentano un primo piatto molto ricco e calorico, conosciuto ed apprezzato dai buongustai di tutto il mondo, farcito con una moltitudine di imbottiture fantasiose.
Tra queste, le più classiche sono a base sia di carne, tipiche della tradizione gastronomica locale toscana e umbra, sia di ricotta e spinaci, affiancate da una moltitudine di farcie vegetariane innovative e versatili da gustare insieme a parenti e amici.
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
PER LA PASTA:- 250 gr di farina
- 3 uova
PER IL RIPIENO:
- 1,5 kg di pomodori
- 250 gr di mozzarella
- 4 alici diliscate
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- qualche foglia di basilico
- 4 cucchiai di olio di oliva
- sale
1. Fate la fontana con la farina, rompete le uova nel mezzo e impastate con le mani fino ad ottenere un composto liscio e sodo.
2. Quindi tiratela con il mattarello, cospargendo con un po’ di farina per evitare che si attacchi e ricavate una sfoglia sottile e lasciatela asciugare sul piano di lavoro; quindi ritagliatela a quadretti di circa 5-6 cm.
3. In una casseruola, portate ad ebollizione un po’ d’acqua, salatela e lessatevi i quadretti di pasta, pochi per volta; prelevateli al dente, stendeteli distanziati su un panno pulito e inumidito.
4. Scottate i pomodori in acqua bollente, spellateli, tagliateli a tocchetti e fateli soffriggere in una casseruola con l’olio caldo; salateli e cuocete per 20 min. Quindi filtrate la metà dei pomodori, aromatizzateli con il basilico spezzettato e tenetela da parte.
5. Riducete la mozzarella a dadetti e distribuitene un po’ su ogni quadretto di pasta; unite un cucchiaino di pomodoro, un pezzetto di alice e una spolveratina di parmigiano. Arrotolate la pasta su se stessa, in modo da ottenere un involtino; adagiate tutti i cannelloni in una pirofila oleata uno accanto all’altro, irrorateli con la salsa al basilico e cospargete di parmigiano. Infornate e cuocete per 20 min. a 180°.
Fonte: http://www.bigfood.it/content.jsp?pk_category=75,127
- Stuzzicanti ricette con la mozzarella