
Nel programma Equilos viene seguita la respirazione col diaframma.
Per cominciare mettetevi diritti, le gambe alla stessa estensione delle spalle.Piegate appena le ginocchia come se voleste sedervi. Mettete le mani a circa 2 cm e mezzo sopra di esse e svolgete il seguente esercizio.
1)Espirate l’aria a bocca aperta
2)Inspirate velocemente col naso
3)Espirate con forza dal diaframma tutta l’aria attraverso la bocca
4)Trattenete il respiro e tendete l’addome all’indietro per 10 secondi
5)Mettetevi di nuovo diritti e respirate
Primo punto
Liberate i polmoni dall’aria rimasta arrotondando le labbra come per fischiare ed espirate profondamente.
Secondo punto
Chiudete le labbra, inspirate con forza dal naso incamerando quanta piu’ aria possibile a livello addominale
Terzo punto
Quando non riuscirete piu’ ad incamerare l’aria, alzate la testa, aprite la bocca ed espirate in modo netto ed immediato.Importante e’ che l’emissione di aria sia fatta dal diaframma e non dai polmoni,
Inizialmente vi sara’ difficile acquisire questa capacita’ polmonare-diaframmatica e vi potranno essereci disturbi di adattamento che passeranno con la ripetizione dell’esercizio.
Quarto punto
Dopo aver espirato tutta l’aria,serrate le labbra senza inspirare,inclinate la testa, tendete il ventre indietro, contraendolo il piu’ possibile (almemo 8-10 secondi).
Quinto punto
Ora assumete la posizione di riposo, immettendo aria nei polmoni .L’aria deve essere immessa in modo netto ed immediato. Durante l’inspirazione sarebbe ottimale sentire un fischio o una sorta di singhiozzo.Questo significa che i polmoni, privati d’ossigeno per alcuni secondi, ora l’assumono con piu’ forza.