L’investimento previsto è di cinquecento milioni di euro e l’impianto, che conta una potenza complessiva di 11 megawatt, sorgerà sui siti ex inquinati di Brindisi. L’assessore all’Ecologia Michele Losappio, che ha concluso il dibattito al Politecnico, ha confermato il consenso della Regione Puglia ad investimenti che come questo si inseriscono nel solco del Piano energetico ambientale regionale in questi giorni sottoposto all’attenzione e ai contributi degli enti territoriali, della cittadinanza attiva e dell’opinione pubblica.
Energie rinnovabili
Pubblicato
in: Solare
In Puglia la più grande centrale fotovoltaica del mondo
Prosegue il percorso per la costruzione in . L’annuncio è stato dato dall’Amministratore delegato del gruppo Italgest, dott. De Masi nel corso del seminario sull’energia solare che si è svolto il 25 Maggio presso il Politecnico di Bari.Le categorie della guida
- Agenda Eventi & Appuntamenti (12)
- APER - Ass. Produttori Energia Rinnovabile (8)
- Architettura Bio-Climatica (11)
- Bio-Combustibili (19)
- Biomasse (12)
- Certificati Bianchi & Efficienza Energetica (22)
- Certificati Verdi (15)
- Cogenerazione - Trigenerazione (5)
- CONTATTA LA GUIDA !!! (1)
- ECOPOWER - CONSULENZE (1)
- Effetto Serra e Cambiamenti Climatici (20)
- Emission Trading (19)
- Enti di Ricerca (2)
- Eolico (40)
- Geotermico (6)
- Hydro (19)
- Idrogeno e Celle a Combustibile (2)
- Introduzione Energie Rinnovabili (6)
- Lavorare nel settore (5)
- Maree e Correnti (8)
- Mercato Elettrico & Trading (10)
- News (49)
- Normativa Energie Rinnovabili (19)
- Realizzare Impianti di Energia Rinnovabile (24)
- RINNOVABILI.IT (32)
- Software & Libri di Progettazione (6)
- Solare (54)
- Sviluppo Sostenibile (12)
- Termovalorizzazione (4)
Argomenti
Ultimi interventi
-
13 Mar 2008
Il mare come grande riserva d…
-
05 Mar 2008
TERNA, ANEV E APER: ACCELERAR…
-
05 Mar 2008
E-Squid: la ricerca in Piemon…