Filosofia 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Filosofia del Poker
Il successo del Poker è nella sua natura "relazionale" e nel modo in cui alcune delle specificità umane entrano in gioco
-
Luttazzi, tra ready-made mancato e tentativi di difesa (parte seconda)
Ormai è ufficiale: il noto comico ha costruito buona parte del suo repertorio su battute di autori americani senza dichiararne espressamente il debito. Lui sostiene di averlo reso noto parecchi anni fa, ma questo cambierebbe le cose?
-
Luttazzi, tra ready-made mancato e tentativi di difesa (parte prima)
Ormai è ufficiale: il noto comico ha costruito buona parte del suo repertorio su battute di autori americani senza dichiararne espressamente il debito. Lui sostiene di averlo reso noto parecchi anni fa, ma questo cambierebbe le cose?
-
Inestimabili e senza pari: continua il mito de "I Simpson"
Con una carriera ventennale alle spalle, la serie animata più amata della televisione non sembra cedere al tempo che passa, ora che siamo tutti in un modo o nell'altro "simpsoniani"
-
Destino e assenza di gioco in Affari tuoi
Affari tuoi è una trasmissione ormai pienamente consolidata nel palinsesto di Rai1; ha attraversato differenti conduttori, ed ha fatto registrare sempre ascolti di grande livello. La trasmissione prese[...]
-
Filosofia dell'influenza A: Topo Gigio e l'astuzia del mercato
La pandemia dell’influenza A, nella specificità del genere H1N1 col quale si è diffuso e si sta diffondendo qui in Italia, mette in evidenza dinamiche sociali e psicologiche di un’intera[...]
-
La smaterializzazione della musica e l'affronto al mercato
Nella storia della filosofia, le riflesioni estetiche riferite alla musica solitamente vedevano in essa l’arte per definizione “spirituale”, in quanto la dimensione nella quale la musica[...]
-
Fenomenologia di Antonella Elia: ci fa o ci è? (Parte seconda)
Se fosse stata “intelligente”, avrebbe saputo come comportarsi al cospetto di Mike, l’uomo-azienda per eccellenza, colui che assorbì la rivoluzione mediatica della Fininvest di[...]
-
Fenomenologia di Antonella Elia: ci fa o ci è? (Parte prima)
Antonella Elia è un volto molto celebre della televisione italiana, fin dagli inizi degli anni ‘90; oggi possiamo ammirarla nella trasmissione X Factor - Il processo, e assistendo a questa[...]
-
Vasco: il culto per la logica dell'identico
Idolatrato dalla folla, acclamato dalla stragrande maggioranza dei giovani come profeta, come mentore assoluto (al quale è stato attribuito l’appellattivo mai così inadatto di[...]
Le categorie della guida
- Appuntamenti con la Filosofia (117)
- Autori: i contemporanei (13)
- Autori: i grandi classici (14)
- Domande e dubbi di ciascuno (27)
- Estetica e Filosofia dell'arte (18)
- Fenomeni sociali e culturali (14)
- Filosofia e Politica (20)
- Filosofia e Religione (11)
- Interculturalità (12)
- La filosofia e i fatti del mondo (73)
- Le correnti, le scuole e i movimenti (8)
- Recensione libri (33)
- Terminologie e temi filosofici (17)
Argomenti