Filosofie orientali 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Conferenza su equanimità e libertà
Una conferenza di Gianfranco Bertagni, per il ciclo "Mistiche e pratiche di vita tra oriente e occidente".
-
Conferenza sulla paura tra oriente e occidente
Conferenza di Gianfranco Bertagni
-
Conferenza su rabbia e odio tra oriente e occidente
Una conferenza di Gianfranco Bertagni.
-
Hara - La forza dell'energia originaria (Massimo Beggio)
"... Hara è quel qualcosa che ‘centra’ un individuo e che gli conferisce un equilibrio nella vita. Un equilibrio a tutto campo...".
-
La vita del Buddha nei testi del canone Pali (Vittorio Cucchi)
"Dopo la mia morte siate ciascuno a voi stessi la vostra propria isola, il vostro proprio rifugio"
-
Introduzione alle upanisad (Anthony Elenjimittam)
"Così come la più alta catena di montagne, l'Himalaia, si trova in India, anche la più sublime religione filosofica ha le sue radici nella terra del Gange: mi riferisco alle Upanisad [...]".
-
Testi sufi sul Tawhid (a cura di Giuseppe Scattolin)
“O mio Dio! Tutto il bene che hai decretato per me in questo mondo donalo ai tuoi nemici. Tutto quello che hai preparato per me in Paradiso donalo ai tuoi amici. Io invece non cerco che Te solo” (Rabi'a).
-
La contemplazione nel sufismo (Giuseppe Scattolin)
"Prima di parlare direttamente del tema proposto ‘La contemplazione di Dio nel Sufismo’, credo opportuno proporre alcune riflessioni preliminari per meglio comprendere la mistica islamica o sufismo. [...]"
-
Lo zen e l'occidente (Taisen Deshimaru)
Un'intervista al famosissimo maestro zen.
-
La pratica della meditazione
Un brano tratto dal testo di Alan Watts, "La via della liberazione".
Le categorie della guida
- Buddhismo (63)
- Confucianesimo (3)
- Filosofia indiana (44)
- Maestri spirituali (131)
- Scrivi anche tu! (1)
- Sufismo (27)
- Taoismo (16)
- Varia (42)
- Zen (93)
Argomenti