Filosofie orientali 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Conferenza su equanimità e libertà
Una conferenza di Gianfranco Bertagni, per il ciclo "Mistiche e pratiche di vita tra oriente e occidente".
-
Conferenza sulla paura tra oriente e occidente
Conferenza di Gianfranco Bertagni
-
Conferenza su rabbia e odio tra oriente e occidente
Una conferenza di Gianfranco Bertagni.
-
Meditazione (poesia di Hermann Hesse)
"Divino ed eterno è lo spirito. / Verso di esso, di cui noi siamo immagine e strumento / va il nostro cammino; il nostro più profondo anelito è: / divenire come lui, trasmutarci nella sua luce. [...]".
-
Le religioni (poesia di Arulnandi Shivacharya)
"Le religioni e i testi religiosi sono molti; / essi si contraddicono e variano fra di loro [...]". Arulnandi Shivacharya è un mistico indiano del XIII secolo.
-
Amate gli esseri umani (Omraam Mikhael Aivanhov)
"Amate gli esseri umani senza aspettarvi / mai niente in cambio [...]".
-
Essere un fratello (poesia di Gandhi)
"In tutta umiltà mi sforzerò di essere buono, amante del vero, onesto e puro [...]".
-
Il piccolo principe (Antoine de Saint-Exupéry)
"Un tempo lontano, quando avevo sei anni, in un libro sulle foreste primordiali, intitolato "Storie vissute della natura", vidi un magnifico disegno [...]". Il testo del piccolo principe on line.
-
Il gabbiano Jonathan Livingston (Richard Bach)
"Al vero Gabbiano Jonathan che vive nel profondo di noi tutti". Il testo on line.
-
Le parole di Gesù e di Buddha a confronto
Paralleli tra brani dei Vangeli e sutra buddhisti su compassione e saggezza.
Le categorie della guida
- Buddhismo (63)
- Confucianesimo (3)
- Filosofia indiana (44)
- Maestri spirituali (131)
- Scrivi anche tu! (1)
- Sufismo (27)
- Taoismo (16)
- Varia (42)
- Zen (93)
Argomenti