Ogni anno il Ministero delle Finanze pubblica l’agenda del contribuente, che contiene istruzioni, suggerimenti e scadenze fiscali, ma non solo, si possono trovare anche modelli per varie istanze e ricorsi, corredati da un minimo di istruzioni.
Si tratta di uno strumento utilissimo nelle mani del cittadino, che ha in più il vantaggio di essere gratuito, e tuttavia presenta due principali inconvenienti: pochi sanno che esiste ed la forma non invita certo alla lettura. Infatti, a giudicare dalle pile di agende vecchie negli uffici comunali, l’agenda del contribuente non è mai stato un best seller, sopratutto perchè la notizia della sua pubblicazione non viene data neppure nelle agenzie di stampa, e passa più o meno inosservata.
La sua stessa struttura è tale da scoraggiare il più appassionato lettore, perchè si articola in una serie di brevi capitoletti, spesso non del tutto esaustivi, con poca o nessuna soluzione di continuità. L’idea di basa era infatti quella di fornire una risposta indicativa ad una domanda, e non di informare il cittadino sul sistema in tributario.
Fortunatamente la versione in internet è estremamente più versatile, perchè l’indice rimanda direttamente ai vari paragrafi, permettendo così una consultazione più puntuale.
Fisco e Contabilità
Pubblicato
in: Agenda del Contribuente
L'agenda del contribuente
Un Utile strumento semisconosciuto, distribuito gratuitamenteLe categorie della guida
- Agenda del Contribuente (15)
- Dichiarazioni 2002 (13)
- Dichiarazioni 2008 (38)
- Dichiarazioni 2009 (23)
- Dichiarazioni dei redditi (45)
- Difendersi Dal Fisco (78)
- Difendersi dalle "Cartelle Pazze" (17)
- E-Commerce (6)
- Finanziaria e Collegati (26)
- fisco e casa (82)
- Fisco Facile (118)
- Fisco On-Line (37)
- I collaboratori Coordinati e continuativi (5)
- Iniziare un'attività (8)
- Lotta al Lavoro Nero (11)
- News dei Contribuenti (197)
- News Fiscali (204)
- Oneri Deducibili e Detraibili (44)
- Paradisi Fiscali (18)
- Per chi sta avviando un'azienda (26)
- Pratica Contabile (39)
- Riscossione Tributi (110)
- Scadenzario Fiscale (51)
- Speciale 730 (45)
Ultimi interventi
-
26 Jan 2011
Lo scostamento dagli Studi di…
-
26 Jan 2011
Le novità del modello 730/20…
-
24 Jan 2011
Niente rimborso per l'Iva sul…