La comunità europea sta discutendo in queste settimane una direttiva che non può non interessare gli utenti di internet. Infatti si propone di applicare l’IVA a tutte le transazioni commerciali in rete.
Infatti il download di file, l’abbonamento a riviste, ecc, fino ad ora era soggetto ad imposta soltanto all’interno dell’Unione Europea; in altre parole un’azienda extracomunitaria poteva legalmente vendere un prodotto in Italia senza applicare la maggiorazione del 20% per il valore aggiunto.
La cosa, potrebbe avere risultati piuttosto spiacevoli perchè se da un lato potrebbe elevare di 1/5 il costo dei servizi in rete (ogni cosa trasmessa in rete è considerata fiscalmente un servizio), dall’altro potrebbe incentivare il “sommerso”, cioè aziende che decidano di evadere le imposte. La normativa andrà quindi attentamente studiata, sopratutto sul lato sanzionatorio, perchè se è da vedere come si potrà pretendere, ad esempio, di mandare una cartella di pagamento ad una società con sede a Dubai (dove l’e-commerce è esente da imposte), ed ancor più incassare il vantato credito.
La tassazione dell’e-commerce è infatti qualcosa da preparare a livello globale, o auspicabilmente da liberalizzare nel modo più completo.
Questa soluzione porterebbe infatti ad un aumento del gettito dovuto all’aumento del denaro circolante, e quindi delle spese, che com’è noto sono imponibili IVA.
Fisco e Contabilità
Pubblicato
in: E-Commerce
La Tassazione dell'E-commerce
Proposta del Parlamento europeo per tassare la reteLe categorie della guida
- Agenda del Contribuente (15)
- Dichiarazioni 2002 (13)
- Dichiarazioni 2008 (38)
- Dichiarazioni 2009 (23)
- Dichiarazioni dei redditi (45)
- Difendersi Dal Fisco (78)
- Difendersi dalle "Cartelle Pazze" (17)
- E-Commerce (6)
- Finanziaria e Collegati (26)
- fisco e casa (82)
- Fisco Facile (118)
- Fisco On-Line (37)
- I collaboratori Coordinati e continuativi (5)
- Iniziare un'attività (8)
- Lotta al Lavoro Nero (11)
- News dei Contribuenti (197)
- News Fiscali (204)
- Oneri Deducibili e Detraibili (44)
- Paradisi Fiscali (18)
- Per chi sta avviando un'azienda (26)
- Pratica Contabile (39)
- Riscossione Tributi (110)
- Scadenzario Fiscale (51)
- Speciale 730 (45)
Ultimi interventi
-
26 Jan 2011
Lo scostamento dagli Studi di…
-
26 Jan 2011
Le novità del modello 730/20…
-
24 Jan 2011
Niente rimborso per l'Iva sul…