Molti lettori mi hanno chiesto se sia possibile reperire in rete un programma per fare da sè il modello 730/2002, rimediando a quella che viene sempre più spesso percepita come una mancanza da parte del Ministero delle Finanze.
L’anno scorso infatti il ministero aveva prodotto un cd per la compilazione del Modello Unico 2001, utile a chi intendesse fare da sè la propria dichiarazione, ma non uno per il 730.
Il software ufficiale era peraltro davvero ben fatto: attraverso semplici domande era infatti possibile compilare quell’astruso modulo fiscale.
Quest’anno la musica non è cambiata, cioè niente software pubblico per il 730, ma ho trovato su taxonline.it nella sezione software, il programmino per la compilazione del modello. Un po’ complesso forse, ma da provare.
Fisco e Contabilità
Pubblicato
in: Dichiarazioni 2002
Il software per compilare il 730
Eccovi l'indirizzo per un software del 730Le categorie della guida
- Agenda del Contribuente (15)
- Dichiarazioni 2002 (13)
- Dichiarazioni 2008 (38)
- Dichiarazioni 2009 (23)
- Dichiarazioni dei redditi (45)
- Difendersi Dal Fisco (78)
- Difendersi dalle "Cartelle Pazze" (17)
- E-Commerce (6)
- Finanziaria e Collegati (26)
- fisco e casa (82)
- Fisco Facile (118)
- Fisco On-Line (37)
- I collaboratori Coordinati e continuativi (5)
- Iniziare un'attività (8)
- Lotta al Lavoro Nero (11)
- News dei Contribuenti (197)
- News Fiscali (204)
- Oneri Deducibili e Detraibili (44)
- Paradisi Fiscali (18)
- Per chi sta avviando un'azienda (26)
- Pratica Contabile (39)
- Riscossione Tributi (110)
- Scadenzario Fiscale (51)
- Speciale 730 (45)
Ultimi interventi
-
26 Jan 2011
Lo scostamento dagli Studi di…
-
26 Jan 2011
Le novità del modello 730/20…
-
24 Jan 2011
Niente rimborso per l'Iva sul…