Lunedì verranno chiamati alla cassa un gran numero di italiani per una dozzina e più di scadenze tributarie. Vediamo insieme quelle che possono riguardare la maggior parte dei contribuenti.
Versamento IRPEF - IRAP, in unica soluzione o come 1^ rata-a titolo di saldo per l’anno 2001 e di 1° acconto per l’anno 2002, da parte di Persone fisiche società semplici, società di persone e soggetti equiparati che presentano la dichiarazione dei redditi - Unico 2002. Dato che il termine vero e proprio è già scaduto un mese fa, andrà pagata una maggiorazione dello 0,4%.
Bisognerà utilizzare il Modello F24 ed i seguenti codici tributo Codici tributo:
3800 - Imposta regionale sulle attività produttive - Saldo
3801 - Addizionale regionale all’imposta sul reddito delle persone fisiche
3812 - Irap acconto - prima rata
3817 - Addizionale all’Irpef enti locali - autotassazione
4001 - Irpef - Saldo
4033 - Irpef acconto - prima rata
Imposta sostitutiva e Iva attività marginali e nuove attività- fanno il loro ingresso nel panorama tributario queste nuove figure della istituite dalla finanziaria dell’anno scorso. I soggetti passivi sono quelli che hanno optato per il (c.d. forfettino o forfettone)
Versamento in unica soluzione dell’imposta sostitutiva dell’IRPEF dovuta in base alla dichiarazione dei redditi - Unico 2002 - con maggiorazione dello 0,4%
Codici tributo: 4025 - Imposta sostitutiva dell’Irpef per le nuove iniziative imprenditoriali e di lavoro autonomo
4026 - Imposta sostitutiva dell’Irpef per i soggetti che si avvalgono del regime agevolato delle attivita’ marginali
Versamento, in unica soluzione o come 1^ rata, dell’IVA relativa all’intero anno 2001 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,4% per mese o frazione di mese per il periodo 18/3/2002 - 20/6/2002, con ulteriore maggiorazione dello 0,4%
Codici tributo: 6099 - Versamento IVA sulla base della dichiarazione annuale
Versamento IRPEG - IRAP, in unica soluzione o come 1^ rata-a titolo di saldo per l’anno 2001 e di 1° acconto per l’anno 2002 con maggiorazione dello 0,4% da parte dei soggetti tenuti al Modello Unico 2002 con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare che approvano il bilancio entro i quattro mesi dalla chiusura dell’esercizio
Codici tributo: 2100 - Irpeg - Saldo
2112 - Irpeg acconto - prima rata
3800 - Imposta regionale sulle attività produttive - Saldo
3812 - Irap acconto - prima rata
Diritto annuale alla Camera di Commercio-Versamento diritto annuale alla Camera di Commercio di appartenenza con maggiorazione dello 0,40% da parte dei soggetti iscritti alla Camera di Commercio
Codici tributo: 3850 - Diritto camerale
Fisco e Contabilità
Pubblicato
in: Dichiarazioni 2002
Lunedì lo stato chiama alla cassa
Ultima chiamata per un gran numero di tributi, vediamoli insieme.Le categorie della guida
- Agenda del Contribuente (15)
- Dichiarazioni 2002 (13)
- Dichiarazioni 2008 (38)
- Dichiarazioni 2009 (23)
- Dichiarazioni dei redditi (45)
- Difendersi Dal Fisco (78)
- Difendersi dalle "Cartelle Pazze" (17)
- E-Commerce (6)
- Finanziaria e Collegati (26)
- fisco e casa (82)
- Fisco Facile (118)
- Fisco On-Line (37)
- I collaboratori Coordinati e continuativi (5)
- Iniziare un'attività (8)
- Lotta al Lavoro Nero (11)
- News dei Contribuenti (197)
- News Fiscali (204)
- Oneri Deducibili e Detraibili (44)
- Paradisi Fiscali (18)
- Per chi sta avviando un'azienda (26)
- Pratica Contabile (39)
- Riscossione Tributi (110)
- Scadenzario Fiscale (51)
- Speciale 730 (45)
Ultimi interventi
-
26 Jan 2011
Lo scostamento dagli Studi di…
-
26 Jan 2011
Le novità del modello 730/20…
-
24 Jan 2011
Niente rimborso per l'Iva sul…