Il blocco della trasmissione telematica delle dichiarazioni del 2009 dovuto ad un malfunzionamento del server dell’Agenzia delle Entrate, originariamente con scadenza del 30 Settembre 2009 prorogata al 5 Ottobre 2010 ha favorito anche l’evitarsi di una folle corsa da parte di coloro che dovevano effettuare la dichiarazione integrativa o la compilazione del modello UNICO per il recupero dello sgravio contribuitivo da applicarsi per gli anni 2008 e 2009 in relazione al lavoro notturno e straordinario.
Secondo il DL 93/2008, nel periodo dal 1 Luglio 2008 al 31 Dicembre è possibile applicare un’imposta sostituitiva del 10% per le prestazioni di lavoro straordinario, supplementare e per incrementi di produttività nel limite di 3.000 €. annui, limite innalzato a 6.000 €. nel corso del 2009 (con effetto retroattivo) mediante DL 185/2009 (con escusione però delle retribuzioni per le prestazioni di lavoro straordinario e supplementare) e confermato per l’anno 2010 (Finanziaria 2010).
Raccogliendo le lamentele dell’associazioni dei datori di lavoro, dei sindacati e dei Caf, l’Amministrazione Finanziaria ha deciso che per ottenere il recupero dello sgravio contribuitivo dovuto dalla differenza dell’Irpef pagata ed il 10% dovuto) , le aziende indicheranno nei modelli CUD 2011 le somme erogate nell’anno 2008 e 2009 soggette a detassazione, recuperando l’incentivo mediante presentazione del modello 730.
Quindi i lavoratori non dovranno fare nulla fino alla prossima compilazione del modello 730/2011.
Peccato che tale delucidazione sia arrivata solo il giorno 28 Settembre, in pieno marasma dichiarativo.
Vi invito a seguire i miei futuri interventi in riferimento alle novità dei modelli 730/2011
Roberto Pagano
www.lacontabilitaonline.net