Fisica applicata 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Semplice e Complesso
"Semplice e Complesso" nella tenuta di Castelporziano
-
I segreti dell’acqua
Semplice come l’acqua. Affermazione ovvia per poeti e letterati, sicuramente per il senso comune, ma in grado di suscitare dubbi e perplessità agli occhi degli scienziati
-
I gas serra fanno ritirare l’atmosfera
Gli strati più alti dell’atmosfera terrestre nel corso degli ultimi decenni si sono progressivamente raffreddati e contratti
-
Moderni alchimisti creano nuovi elementi
Utilizzando le più avanzate tecnologie della fisica delle alte energie, un gruppo di ricercatori americani e russi è riuscito a produrre artificialmente due nuovi elementi chimici
-
Creata in laboratorio una nuova forma della materia
Una nuova forma della materia è stata creata in laboratorio da un gruppo di fisici dell’Università del Colorado. Gli esperti lo definiscono un “condensato fermionico”
-
Un Universo fantasma
Nel nostro Universo c’è molto di più di quanto sia possibile osservare anche con i più potenti telescopi. Alle stelle e alle galassie luminose, secondo gli astronomi, spetta infatti appena l’uno per cento di tutta l’energia contenuta nel cosmo
-
Inquinamento sugli oceani
Cattive notizie anche dagli oceani. Le quantità di sostanze inquinanti rilasciate dalle navi che ogni giorno si muovono lungo le rotte commerciali potrebbe essere stata fino ad oggi largamente sottostimata
-
Fertilizzati da morire
Negli ultimi cento anni la disponibilità praticamente illimitata di fertilizzanti a basso costo ha cambiato completamente il livello di produzione nell’agricoltura
-
Supercolla dal mare
Un gruppo di ricercatori della Purdue University, negli Stati Uniti è riuscito a svelare il segreto che permette ai mitili di aderire saldamente sulle superfici rocciose
-
Uno scienziato robot
Un sistema robotizzato per formulare teorie scientifiche, progettare esperimenti, interpretarne i risultati ed infine valutare la validità delle diverse ipotesi iniziali
Le categorie della guida
- Applicazioni Industriali (17)
- Articoli Scientifici (9)
- Attualità (40)
- Fisica di base (25)
- Grandi Uomini (19)
- Ho letto su un giornale (67)
- INFN (8)
- Informazioni dal mondo della Ricerca e dell'Industria (86)
- Proposte dalla comunità (14)
- Recensioni (35)
- Riposando e ... ragionando (10)
- Rivelatori (3)
- Tecnologia Applicativa (1)