Fisica applicata 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
I gas serra fanno ritirare l’atmosfera
Gli strati più alti dell’atmosfera terrestre nel corso degli ultimi decenni si sono progressivamente raffreddati e contratti
-
Le impronte delle Nane Brune
Si presentano come sorgenti luminose particolarmente fievoli e da qui il nome di Nane Marroni o Nane Brune (Brown Dwarfs)
-
OGM, una tecnica al servizio dell’uomo
E’ una coincidenza piuttosto curiosa che proprio mentre in Italia è in corso l’ennesima caccia alle streghe contro le coltivazioni GM, siano resi pubblici due nuovi reports, che con dovizia di dati e riferimenti scientifici, si assumono la responsabilità d’informare l’opinione pubblica sull’utilità di sviluppare nuovi OGM
-
Il pianeta matusalemme
Con la veneranda età di quasi 13 miliardi di anni è il pianeta più antico mai osservato fino ad ora. Un’età straordinaria che dimostra come i primi pianeti iniziarono a formarsi rapidamente dopo il Big Bang iniziale
-
Lavare i piatti rispettando l’ambiente
Lavare i piatti a mano, oltre ad essere una fatica ed una perdita di tempo, potrebbe rappresentare anche una minaccia per l'ambiente
-
Siccità in Europa? Colpa degli Oceani
Secondo recenti ricerche condotte al National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) la siccità che negli anni compresi tra il 1998 e il 2002, ha colpito Stati Uniti, Europa Meridionale e Sud Ovest Asiatico, sarebbe stata provocata dalle temperature anomale registrate nella fascia tropicale dell’Oceano Pacifico e nell’Oceano Indiano
-
DNA nel computer
Un gruppo di scienziati israeliani, guidati da Enud Shapiro del Weizmann Institute of Science di Rehovot è riuscito a ideare un computer in grado di realizzare 330 trilioni (mille miliardi) di operazioni al secondo
-
Addio alla Pioneer 10
Gli scienziati del Deep Space Network (DSN) della NASA hanno comunicato che non esiste più alcuna speranza di ottenere ulteriori contatti con la Pioneer 10
-
Un’antenna nel pallone
Per molti l’argomento può sembrare futile, ma per tifosi e appassionati del calcio, l’applicazione del rigore scientifico alla soluzione delle diatribe domenicali e infrasettimanali può rappresentare il trionfo finale della verità
-
Il futuro dell’Europa
Si è svolta in questi giorni a Bruxelles, la Prima Conferenza sulla Ricerca Europea. Un’occasione importante per presentare i progetti di ricerca, che nei prossimi anni dovranno trasformare il sistema industriale e scientifico dell’Europa
Le categorie della guida
- Applicazioni Industriali (17)
- Articoli Scientifici (9)
- Attualità (40)
- Fisica di base (25)
- Grandi Uomini (19)
- Ho letto su un giornale (67)
- INFN (8)
- Informazioni dal mondo della Ricerca e dell'Industria (86)
- Proposte dalla comunità (14)
- Recensioni (35)
- Riposando e ... ragionando (10)
- Rivelatori (3)
- Tecnologia Applicativa (1)