Un recente studio effettuato da alcuni ricercatori israeliani ha dimostrato che i polifenoli, molecole presenti nel vino rosso, ma anche in frutta e verdura, possono aiutare l’organismo a ridurre i rischi associati al consumo di cibi ad alto contenuto di grassi.
L’obiettivo dello ricerca era di verificare l’impatto dei polifenoli del vino rosso sui livelli di malondialdeide (MDA), sottoprodotto naturale della digestione dei grassi, derivato dalla perossidazione lipidica. La MDA si è vista responsabile dell’aumento dei rischi legati a malattie cardiovascolari e ad altre condizioni patologiche.
I ricercatori hanno somministrato a 10 soggetti sani tre tipi di pasti:
- 250 grammi di carne rossa e acqua;
- 250 grammi di carne rossa con aggiunta di polifenoli dopo la cottura (un cucchiaio di vino concentrato) e ml 200 di vino rosso;
- 250 grammi di carne rossa con aggiunta di polifenoli prima della cottura e ml 200 di vino rosso.
Gli studiosi hanno poi analizzato i livelli di MDA presenti nel sangue e nelle urine dei volontari.
Dalle analisi si è visto che nel primo gruppo la malondialdeide è passata da un livello base di 50 ± 20nM a 160nM dopo il pasto, mentre nel secondo e nel terzo gruppo l’aumento è stato ridotto, rispettivamente, del 75% e quasi del 100%. Risultati simili sono stati ottenuti nei campioni di urine.
Gli autori suggeriscono che l’azione benefica dei polifenoli del vino rosso a livello cardiovascolare sia correlata all’inibizione dell’assorbimento della malondialdeide, un prodotto citotossico associato al consumo di grassi alimentari.
Gorelik S, Ligumsky M, Kohen R, Kanner J. “A novel function of red wine polyphenols in humans: prevention of absorption of cytotoxic lipid peroxidation products. FASEB J. 2008 Jan;22(1):41-6.
=Vuoi ricevere gratuitamente la newsletter di naturopatia del dr. Avoledo?=
Le informazioni qui riportate sono fornite a scopo puramente divulgativo e non sostituiscono in alcun modo le prescrizioni del medico nè una terapia. Al curatore di queste pagine non può essere attribuita alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti da un uso delle stesse diverso da quello meramente informativo.
giuli60
23 Sep 2009 - 15:54 - #1La prevenzione cardiovascolare è importantissima, soprattutto per le donne e deve diventare parte del check-up e della prevenzione medica alla quale si sottopongono regolarmente le persone. Ad oggi la sensibilizzazione sul tema non è ancora attiva.
Segnalo l’iniziativa “Il cuore delle donne”, un tour che toccherà varie città italiane, nel mese di settembre e ottobre 2009, per la prevenzione delle malattie cardiovascolari
L’ìorganizzatore è IRCCS MultiMedica.
http://www.ilcuoredelledonne.it