I prodotti omeopatici dovranno essere certificati
L’Unione Europea ha imposto ai Paesi membri di certificare che l’omeopatia sia esente da rischi per i consumatori. Ed è subito polemica…
Insonnia? Sconfiggila con la fitoterapia!
10 milioni di italiani soffrono di disturbi del sonno. Erboristeria e fitoterapia ci fanno conoscere le più efficaci erbe per facilitare il riposo.
Salute della prostata e fitoterapia
La scoperta della sarcosina come nuovo marker per il cancro alla prostata è l’occasione per fare il punto sui rimedi naturali utili nell’ipertrofia prostatica e nella prevenzione del tumore alla prostata.
Omeopatia e fitoterapia: che differenze ci sono?
C’è ancora un po’ di confusione in materia di medicine naturali. In particolare, molti non sanno bene quale sia la differenza tra omeopatia e fitoterapia. Parliamone, allora.
Fitoterapia e acne: i rimedi naturali per i brufoli
Brufoli, punti neri e pelle grassa non sono un’esclusiva degli adolescenti. La fitoterapia offre molte possibilità sia nell’acne giovanile che in quella degli adulti.
Cure alternative: il decalogo dell’Istituto Superiore di Sanità
L’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un opuscolo informativo rivolto ai cittadini per un approccio corretto alle medicine e pratiche alternative, tra cui anche alla fitoterapia.
Fitoterapia per prevenire l’influenza A H1N1
E’ possibile ridurre il rischio di contrarre la (fin troppo) temuta influenza A H1N1 rinforzando le difese immunitarie. E la fitoterapia può essere di grande aiuto.
=Vuoi ricevere gratuitamente la newsletter di naturopatia del dr. Avoledo?=
Le informazioni qui riportate sono fornite a scopo puramente divulgativo e non sostituiscono in alcun modo le prescrizioni del medico nè una terapia. Al curatore di queste pagine non può essere attribuita alcuna responsabilità per eventuali conseguenze derivanti da un uso delle stesse diverso da quello meramente informativo.