In matematica, un’equazione di secondo grado o quadratica è un’equazione algebrica ad una sola incognita x che compare con grado massimo pari a 2, e la cui formula è riconducibile alla forma:
ax^2 + bx + c = 0
con a diverso da 0.
Le soluzioni delle equazioni di secondo grado per il teorema fondamentale dell’algebra sono sempre 2, però si distingue e si dice che:
-nel campo reale ammette due soluzioni, eventualmente coincidenti, oppure nessuna soluzione mentre
-nel campo complesso ammette sempre due soluzioni eventualmente coincidenti.
Il programma che propongo ci permette di determinare le soluzioni di un’equazione del II grado in Fortran 90.
PROGRAM EquazioneIIgrado
IMPLICIT NONE
REAL :: a, b, c
REAL :: d
REAL :: root1, root2
! leggi i coefficienti a, b e c
WRITE(*,*) ‘A, B, C per favore : ‘
READ(*,*) a, b, c
! determinazione della radice quadrata del determinante
d = SQRT(b*b - 4.0*a*c)
! soluzione equazione
root1 = (-b + d)/(2.0*a) ! prima radice
root2 = (-b - d)/(2.0*a) ! seconda radice
! visualizza i risultati
WRITE(*,*)
WRITE(*,*) ‘Le radici sono ‘, root1, ‘ e ‘, root2
END PROGRAM EquazioneIIgrado
Link correlati all’argomento
- Come scaricare gratuitamente il compilatore Fortran
- Gli articoli della guida Fortran