La mancanza di strutture dati dinamiche è un’altra lacuna del Fortran 77 che è stata superata brillantemente nel Fortran 90. Le liste concatenate, alberi, grafici e altre strutture di dati dinamici che vengono assegnati in fase di esecuzione possono essere costruiti utilizzando alcune delle nuove funzionalità contenute nel Fortran 90.
Il programma che segue indica le caratteristiche di base dei puntatori del Fortran 90:
program TryPointers integer, pointer :: p, q integer, target :: n integer m n = 5 p => n q => p allocate( p ) p = 4 m = p + q + n print *, "m = ", m end program TryPointers
Il programma di cui sopra illustra molti concetti chiave nella progettazione dei puntatori del Fortran 90. Vediamone alcuni:
- L’attributo pointer viene utilizzato per identificare le variabili che servono come descrittori per altri oggetti di dati. Nel programma precedente, p e q sono “ puntatori a interi”.
- La variabile n è dichiarata con l’attributo target. Ciò indica che n può servire come bersaglio per un puntatore intero come p o q. Un target è un oggetto a cui si può fare riferimento tramite un puntatore. Il target di un puntatore è molto restrittivo - solo le variabili con target o gli attributi puntatore possono fare riferimento tramite un puntatore ad un target.
Link correlati all’argomento
- Come scaricare gratuitamente il compilatore Fortran
- Gli articoli della guida Fortran