Diamo ora un esempio di una subroutine molto semplice. Lo scopo della subroutine è quello di scambiare due interi.
subroutine iswap (a, b) integer a, b c Local variables integer tmp tmp = a a = b b = tmp return end
Si noti che ci sono due blocchi di dichiarazioni di variabili. In primo luogo, si dichiara dati di input e parametri di output, cioè le variabili che sono comuni a entrambi: il chiamante e il chiamato. In seguito, si dichiarano le variabili locali, cioè le variabili che possono essere utilizzate solo all’interno di questo sottoprogramma. Possiamo usare stessi nomi delle variabili in sottoprogrammi diversi e il compilatore sa che sono diverse variabili.
Link correlati all’argomento
- Elementi di calcolo numerico con il Fortran