I comandi che il fortran utilizza per le operazioni di apertura e chiusura di un file esterno sono: open e close. Prima di poter utilizzare un file è necessario aprirlo. Per fare questo è necessario utilizzare il comando seguente:
open (lista-di-identificatori)
dove gli identificatori più comuni sono:
[UNIT=] u
IOSTAT= ios
ERR= err
FILE= fname
STATUS= sta
ACCESS= acc
FORM= frm
RECL= rl
dove:
-Il numero di unità è un numero compreso tra 9-99 che denota questo file (il programmatore può scegliere un qualsiasi numero, ma deve assicurarsi che sia univoco).
-Ios è l’identificatore di I / O e deve essere una variabile intera. Al ritorno, Ios è zero se lo statement ha avuto esito positivo e restituisce un valore diverso da zero altrimenti.
-Err è un’etichetta che il programma restituirà se c’è un errore.
-fname è una stringa di caratteri che indica il nome del file.
-STA è una stringa di caratteri che può assumere i valori NEW, OLD o SCRATCH. Mostra lo stato precedente del file. Un file scrath è un file che viene creato e cancellato quando il file viene chiuso (o il programma termina).
-ACC deve essere o SEQUENTIAL o DIRECT. Il valore predefinito è sequenziale.
-frm deve assumere il valore FORMATTED o UNFORMATTED. Il valore predefinito èFORMATTED.
-rl specifica la lunghezza di ciascun record in un file di acccesso diretto.
Link correlati all’argomento
- Come scaricare gratuitamente il compilatore Fortran
- Gli articoli della guida Fortran