Friuli Venezia Giulia 
Ultimi interventi
-
Suns! E' festival per le lingue minoritarie
In arrivo da Spagna, Austria ma anche Sardegna e Val di Fassa per una serata Hip Hop, Jazz, Swing e Rock. Suns il festival della canzone in lingua minoritaria. Friuli Venezia Giulia come e più di sempre ponte di cultura e speranza
-
Robin Williams par furlan
Al è il moment di lei La Patrie dal Friûl di Dicembar, che e propon un speciâl sul Cine in lenghe furlane
-
Arriva lo “smile” made in Friuli!
Il gadget sarà distribuito in anteprima martedì 3 aprile in occasione della ricorrenza della festa della Patria del Friuli
-
Il Furlan al viaze cun la coriere
Ocjo al furlan su lis stradis de regjon
-
Giornate Europee delle Lingue
La Giornata europea delle lingue, promossa dal Consiglio d’Europa, si celebra ogni anno il 26 settembre...
-
Il Friulano entra all'Università
Altro che turco, arabo e cinese. L'università apre le sue porte ad una "lingua" ancor meno conosciuta: il friulano. Un po' per salvaguardare un patrimonio culturale che altrimenti andrebbe perso, un po' per formare e specializzare nuove figure professionali capaci di fare da intermediari con le minoranze linguistiche
-
USGNOT... CINE
Su Telefriuli il nuovo programma dedicato al cinema friulano, intitolato "Usgnot... cine!" Proposto e curato dal Centro Espressioni Cinematografiche di Udine e da Giorgio Cantoni, condotto da Alessia Pilotto, in convenzione con la Regione Friuli Venezia Giulia, il programma andrà in onda ogni sabato alle ore 21.00 e consisterà in 8 puntate complessive.
-
Il Basilisc
Chest so vivi dilunc dai siecui nol è lât pierdût se al è ben vêr che l'ultim basilisc che si ricuarde di vê viodût al è chel che tal 1988 al fò olmât tal pordenonês e al finì ancje sul "Corriere della Sera" (chest lu dedichi a Dree...).
-
Gorizia sempre più bilingue
... In omaggio alla vocazione multietnica e plurilinguistica della città, tutti i goriziani, anche quelli italiani, potrebbero richiederla".
-
"Nojo vulevan savuar..."
Sono circa 600.000-650.000 le persone che ne fanno uso nel quotidiano e molte le attività che vengono promosse da associazioni culturali (la più importante è la Società Filologica Friulana fondata nel 1919).
Le categorie della guida
- 1 Friuli & Mete (22)
- 2 Echi d'Infinito: Carnia (12)
- 3 Friuli & Mostre (57)
- 4 Friuli & Notizie (310)
- Castelli & Ville (14)
- Detti Popolari (4)
- Friulani Famosi (3)
- Friuli & Agenzie (3)
- Friuli & Contatto (1)
- Friuli & Danza (7)
- Friuli & Disabili (9)
- Friuli & Giovani (11)
- Friuli & Lavoro (15)
- Friuli & Libri (7)
- Friuli & Lingue (10)
- Friuli & Musica (77)
- Friuli & Ospitalità (16)
- Friuli & Risrtoranti (3)
- Friuli & Solidarietà (40)
- Friuli & Sport (20)
- Friuli & Teatro (23)
- Friuli & Università (60)
- Friuli & Vino (31)
- Friuli&Segnalazioni (269)
- Gorizia & Comuni (4)
- Guida Friuli & Memoria (16)
- Guida Friuli & Poesia (10)
- Gusti & Sapori (39)
- Leggende e Realtà (10)
- Lilly's Corner (102)
- Lo Zen in Friuli (5)
- Luoghi di Cultura (13)
- Percorsi Cittadini (15)
- Percorsi Letterari (16)
- Pordenone & Comuni (6)
- Ricette Doc (6)
- Santuari della Natura (26)
- Speciali Supereva (17)
- Top Ten Guida Friuli Venezia Giulia (2)
- Trieste & Comuni (7)
- Udine & Comuni (19)