Friuli Venezia Giulia 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Giovani e guida sicura. Sodalizio tra Udine e Roma
Udine e Roma in collegamento per i giovani e la guida sicura. Da lunedì 21 Settembre si rinnova la collaborazione tra la Web radio dell’Università di Udine (Wru) e il canale nazionale radiofonico di pubblica utilità della Rai “Isoradio”
-
Giornate della diffusione culturale
A Udine da a giovedì 12 nell’ambito del salone Young future for you
-
Welfare: centro di ricerca del Friuli Venezia Giulia
Figurano tra i promotori del “Cento interdipartimentale di ricerca sul welfare” economisti, aziendalisti, attuari, statistici e medici dell’ateneo udinese, a garanzia di un elevato profilo tecnico.
-
L’ABC dell’ecomuseo
con la collaborazione di Arpa Fvg–LaRea, Gal Montagna Leader di Maniago, ateneo di Trieste, Associazione I.Rur Innovazione rurale, Ecomusei delle Dolomiti Friulane “Lis Aganis”, delle Acque del Gemonese e della Val Resia, con il sostegno della Direzione centrale istruzione, cultura, sport e pace della Regione Friuli Venezia Giulia.
-
Web radio, successi e record
Il direttore Pira: «Risultati eccellenti che promuovono il nostro impegno»
-
Antonella Riem, presidente di tutte le facoltà
L'obiettivo primario è quello di riportare l’attenzione sulla centralità e importanza decisiva della conoscenza delle lingue e, insieme, delle culture dei diversi popoli: è impossibile studiare una lingua senza conoscere la cultura che l’ha creata e l’ha sostenuta, la letteratura, la musica, l’arte, il folklore, la spiritualità».
-
Sanità e Comunicazione
“Medicalizzazione della società e comunicazione sanitaria” è il tema della conferenza organizzata dalla Scuola Superiore dell’Università di Udine che si terrà giovedì 13 novembre alle 17.30 nella sala Tomadini, in via Tomadini 30 a Udine. Relatore sarà Gianfranco Domenighetti, docente di Comunicazione ed economia sanitaria presso l’Università della Svizzera italiana.
-
Siti Web del Sociale
I risultati del Monitoraggio 2008 del gruppo di lavoro della facoltà di Lingue dell’Ateneo friulano. Il coordinatore della ricerca prof. Pira: «In alcuni portali rimangono le vecchie logiche di navigazione che li rendono poco fruibili Amnesty è senz'altro il migliore della classe » Dall’indagine, i promossi e i bocciati delle maggiori associazioni di volontariato del nostro paese
-
La web radio sull'etere!
La web radio dell’università di Udine sbarca sull’etere grazie ad un accordo di collaborazione con Radio Spazio 103, la prima emittente del Friuli Venezia Giulia a carattere informativo-culturale. Ogni mercoledì alle 14.30, in replica la domenica alle 17, andrà in onda la trasmissione “Mezz’ora d’Ateneo”, prodotta da WRU e trasmessa dall’emittente friulana.
-
Il paesaggio cerca la propria identità.
Convegno internazionale il 18 e 19 settembre ad Aquileia Previste oltre 150 relazioni di esperti italiani e stranieri
Le categorie della guida
- 1 Friuli & Mete (22)
- 2 Echi d'Infinito: Carnia (12)
- 3 Friuli & Mostre (57)
- 4 Friuli & Notizie (310)
- Castelli & Ville (14)
- Detti Popolari (4)
- Friulani Famosi (3)
- Friuli & Agenzie (3)
- Friuli & Contatto (1)
- Friuli & Danza (7)
- Friuli & Disabili (9)
- Friuli & Giovani (11)
- Friuli & Lavoro (15)
- Friuli & Libri (7)
- Friuli & Lingue (10)
- Friuli & Musica (77)
- Friuli & Ospitalità (16)
- Friuli & Risrtoranti (3)
- Friuli & Solidarietà (40)
- Friuli & Sport (20)
- Friuli & Teatro (23)
- Friuli & Università (60)
- Friuli & Vino (31)
- Friuli&Segnalazioni (269)
- Gorizia & Comuni (4)
- Guida Friuli & Memoria (16)
- Guida Friuli & Poesia (10)
- Gusti & Sapori (39)
- Leggende e Realtà (10)
- Lilly's Corner (102)
- Lo Zen in Friuli (5)
- Luoghi di Cultura (13)
- Percorsi Cittadini (15)
- Percorsi Letterari (16)
- Pordenone & Comuni (6)
- Ricette Doc (6)
- Santuari della Natura (26)
- Speciali Supereva (17)
- Top Ten Guida Friuli Venezia Giulia (2)
- Trieste & Comuni (7)
- Udine & Comuni (19)
Argomenti