
Aspettando il carnevale di Muggia,
quello più suggestivo che coinvolge l’intera popolazione impegnata nell’allestimento dei carri allegorici, ricchi di movimenti, dove la città si trasforma in un vero e proprio teatro all’aperto offrendo momenti di divertimento…
la possibilità di vivere questo periodo così colorato in tutta la regione.
Queste le date da non perdere..
10 feb Artegna (UD):Carnevale dei ragazzi;
10 feb Collerumiz di Tarcento: Bambini in Maschera;
10 feb Magnano in Riviera: Carnevale a Magnano;
11 feb Aviano: Carnevale in Piazza;
11 feb Casarsa:Sfilata carri Allegorici a San Giovanni;
11 feb Fanna (PN): Carnevale dei Bambini;
11 feb Gorizia: Carnevale Goriziano;
11-18 feb Moggio Udinese:Carenavale a Moggio;
11 feb San Giovanni al Natisone: Festa di Carnevale;
11 feb Spilimbergo: Carnevale in Piazza;
11-15 feb Pordenone: Carnevale a Pordenone;
13-20 feb Udine:Carnevale in Centro Storico;
15-18 feb Tramonti si Sopra:Carnevale in Piazza Grande;
15-20 Monfalcone: 123mo Carnevale Monfalconese;
15-21 feb Muggia:54mo Carneval de Muja;
17/20-21 feb Val Resia:carnevale Resiano;
18 feb Buttrio: Carnevale a Buttrio;
18 feb Romans d’Isonzo: Sfilata Carnevalesca;
18-20 feb Pontebba: Carnevale 2007;
18-20 feb S.Vito al Tagliamento: 28mo Carnevale in Piazza;
18-28 feb Val Pesarina: Carnevale in Val Pesarina;
20 feb Trieste: Corso Mascherato di Trieste;
25 feb Azzano Decimo: 43 ed Carnevale Azzanese;
25 feb Brugnera: 22ma ed Carnevale dei Ragazzi;
25 feb Maniago: 42 ed Carnevale dei Ragazzi;
4 mar Sedegliano: 27 ed Carneval da l’Orcul;
11 mar Remanzacco: Mascherade di Remanzas;
25 mar Osoppo: 25ma ed. Carosello Mascherato;
fonte: friuliveneziagiulia