
Siamo a Poggiobello, nel cuore dei Colli Orientali del Friuli Venezia Giulia in una zona particolarmente vocata alla coltivazione della vite e qui, dalla Azienda Agrituristica Ronchi di Sant’Egidio, lo spettacolo che la natura ci offre è incantevole.
Nelle piacevoli giornate di sole si intravede il mare con l’esile profilo della laguna di Grado, più a Nord lo sguardo spazia dalle Prealpi Giulie sino al Monte Matajur che sovrasta Cividale.
Per raggiungere questa località dall’Autostrada Venezia-Tarvisio basta seguire le indicazioni che portano a Manzano e spingersi oltre, verso Oleis, un minuscolo paese antica sede dei frantoi per le olive, che i frati benedettini della vicina Abazzia di Rosazzo producevano sin dal lontano 1100.
Ed è proprio intorno a quei tempi che ha origine il complesso edilizio che ora ospita l’azienda agricola..
Non lontana dalla splendida strada del vino e delle ciliegie, fatto costruire come ospedale- ospizio-fortificato il complesso ha subito varie trasformazioni sino ad assumere l’aspetto attuale della villa padronale..
Cucina tipica friulana, ottimi vini e oltre a questo, per coloro che intendano fare escursioni, c’è la possibilità di visitare luoghi ricchi di fascino e storia come la vicina Abbazia di Rosazzo o la longobarda Cividale
Altre immagini nel lilly lilly - Friuli Venezia Giulia Blog
Aperto dal giovedì alla domenica
Azienda Ronchi di Sant’Egidio
Località Poggiobello, 20
33044 Manzano Ud
Tel 0432 750171
Renato Moschioni
18 Apr 2010 - 06:53 - #1Ai Gestori dell’Azienda Agricola Ronchi di Sant’Egidio; la località mi era stata decantata da un’Amico frequentatore, ma la realtà è di gran lunga superiore alle aspettative. Sono un Cividalese che ha dovuto emigrare 50 anni fà e saltuariamente ritorno tra la Mia Gente. Ringrazio la realtà di questa iniziativa che oltre a conservare la delicatezza dei piatti Friulani, ha eseguito il restauro del complesso in modo inecepibile; chi come me ha vissuto gli anni del dopoguerra, ricorda i casolari di campagna in tutt’altro modo.
Grazie, per quello che fate e quello che date, sono sicuro che non cambierete mai.
Con affetto, alla prossima. Mandi. Renato Moschioni