Il Friuli Venezia Giulia risponde al grave sisma che ha colpito l’Abruzzo. Un gruppo della protezione civile del Comune di Udine è già partito per L’Aquila per portare soccorso, mezzi e materiali di sopravvivenza alla popolazione dell’area colpita dal sisma. Ad annunciare l’invio degli aiuti da parte del Comune di Udine è il sindaco Furio Honsell. “Siamo vicini a tutte le persone che in queste ore stanno lottando contro questa terribile tragedia – dichiara il primo cittadino –. Ho già inviato un messaggio di solidarietà al sindaco di L’Aquila, al rettore dell’ateneo e agli altri amministratori locali coinvolti dall’emergenza per esprimergli sostegno e solidarietà a nome di tutta la città di Udine”.
Già alle prime ore dell’alba di oggi 6 aprile una squadra della protezione civile udinese è partita per l’Abruzzo con generatori, attrezzature e materiali. “Ovviamente in questo momento la cosa più importante è riuscire a soccorrere tempestivamente chi si trova ancora sotto le macerie – afferma l’assessore alla Protezione Civile Lorenzo Croattini –. Proprio per questo abbiamo individuato subito i mezzi più adatti per dare il nostro contributo”.
Il Comune di Udine ha messo a disposizione un camion-gru del verde pubblico, che nel giro di qualche ora partirà da Palmanova insieme a un pick up e con un carico di tende e di gruppi elettrogeni. In tutto sono 9 le persone partite o in partenza dal capoluogo friulano. “Udine, come tutto il Friuli, ha ancora vivo il dramma del 1976 – osserva Honsell – e proprio per questo ha reagito prontamente, con competenza e forte senso di solidarietà, alla tragedia che sta colpendo l’Abruzzo”.