Per il Carnevale 2010, oltre alle tradizionali sfilate a Udine, ed allo splendido carnevale saurano, le piazze di tutta la provincia stanno animate da cortei, musiche e balli. Questi i luoghi da non perdere:
Codroipo : 6 / 13 / 20 / 27 Comune di CODROIPO (Ud) “Teatri a Carnevâl” Rassegna di teatro amatoriale in Lingua Friulana. Org. Compagnia Teatrale Agnul di Spere
Il 13 Febbraio:
-
- Nimis: “Carneval in Place” - Festa di Carnevale per i bambini a cui seguirà nella giornata di Domenica 14 la grande sfilata di carri e gruppi mascherati provenienti da tutta la regione ed anche dall’estero. Martedì Grasso chiusura dei festeggiamenti con una serata di musica e balli.-
- Lusevera (Ud) Carnevale a Micottis
- Artegna : Carnevale dei Ragazzi
- Manzano: 11^ ed. Carnevale Manzanese
- Tarcento: 19^ ed. Carnevale in Piazza
Il 14 Febbraio:
-
- Preone: Tradizionale sfilata di maschere per le vie del paese con musica, balli e animazione per bambini. A Palazzo Lupieri, si. terrà la lettura del Test di Carnevâl – Testamento di Carnevale, un testo in Lingua Friulana con cui il Carnevale lascia delle eredità simboliche agli abitanti del paese, svelandone segreti e raccontando aneddoti accaduti nell’anno passato.
- Tricesimo: carnevale dei ragazzi
- Pontebba: Festa della Tae: Questa è rimasta l’unica località della Valcanale, assieme a San Leopoldo, in cui si celebra la Festa della Tae, chiamata anche festa del Cioch o del Puch o ancora del Ploch
Il 17 Febbraio
-
- Grimacco : Funerale del Carnevale Nella piazza principale di Clodig giunge un corteo, accompagnato da fisarmoniche, con maschere tipiche locali, portando un pupazzo rappresentante il Carnevale che, dopo un cerimoniale divertente, viene posto al rogo.
- Tarvisio: addio al Carnevale.
Il 28 febbraio infine, a Sedegliano, ci sarà la 30^ ed. “Carneval da l’Orcul” che attira appassionati da tutta Italia.
nella gallery: carnevale a Udine e provincia