Friuli Venezia Giulia 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Cesclans, Friuli segreto e prezioso
Cesclans è una piccola frazione di Cavazzo Carnico in provincia di Udine. La si nota subito, arroccata proprio sopra il Lago dei Tre Comuni.
-
Valle e Parco del Cormor, naturale bellezza del Friuli
A due passi da Udine, 30 km di percorsi organizzati e studiati per immergersi nella bellezza e nei tesori nascosti di un comprensorio in bilico tra la grande ricchezza naturale e l’attività incessante dell’uomo.
-
Tarvisio, neve d'agosto
Nel cuore della montagna del Friuli Venezia Giulia, a due passi dall’Austria e dalla Slovenia, Tarvisio è paradiso dello sci invernale ma anche luogo di incontro, divertimento e splendida meta turistica per ogni stagione
-
Lignano Sabbiadoro, mare e estate tutto l’anno.
Ci vorrebbe il mare… una canzone splendida che si canta con piacere e che riecheggia ogni qual volta si avvicina l’estate in vista delle vacanze che molti trascorreranno a Lignano Sabbiadoro, la “città gonfiabile” del Friuli Venezia Giulia, 6000 anime d'inverno e centinaia di migliaia da Giugno a Settembre.
-
Abbazia di Rosazzo, la rosa del Friuli
Situata in posizione splendida, in provincia di Udine, nell’area ricchissima di vigneti che da Manzano giunge fino a Corno di Rosazzo, dove si producono uve pregiate, l’Abbazia di Rosazzo , conosciuta anche come "la rosa del Friuli" è un luogo di bellezza, di silenzio e forse, anche per questo, di emozione...
-
Udine, Capoluogo di Provincia
città infinita, infinito domani
-
Forni di Sopra, la Perla delle Alpi
Basta un’ora per arrivare a Forni di Sopra sulla strada che, da Tolmezzo, ci porta in Cadore ed è la porta di accesso, sul lato dell’alta Val Tagliamento, al Parco Naturale delle Dolomiti friulane, un parco che rappresenta una wilderness di vastità unica in Italia.
-
Gemona del Friuli
Le statistiche dicono che Gemona del Friuli sia una tra le città più piovose d’Italia. Eppure, quando sono in questa zone, ritrovo sempre il sole.
-
Tarcento: una finestra sul Friuli Venezia Giulia
Non vi meravigliate se storia e leggenda si fondono in un paese solo, Tarcento, perla del Friuli Venezia Giulia.
-
Aquileia, dove nasce lo spirito
Alti, eleganti cipressi in lontananza e qualche casa, modesta ed antica, tra i vasti terreni nella linea continua di una pianura che scivola dolcemente sino al mare..
Le categorie della guida
- 1 Friuli & Mete (22)
- 2 Echi d'Infinito: Carnia (12)
- 3 Friuli & Mostre (57)
- 4 Friuli & Notizie (310)
- Castelli & Ville (14)
- Detti Popolari (4)
- Friulani Famosi (3)
- Friuli & Agenzie (3)
- Friuli & Contatto (1)
- Friuli & Danza (7)
- Friuli & Disabili (9)
- Friuli & Giovani (11)
- Friuli & Lavoro (15)
- Friuli & Libri (7)
- Friuli & Lingue (10)
- Friuli & Musica (77)
- Friuli & Ospitalità (16)
- Friuli & Risrtoranti (3)
- Friuli & Solidarietà (40)
- Friuli & Sport (20)
- Friuli & Teatro (23)
- Friuli & Università (60)
- Friuli & Vino (31)
- Friuli&Segnalazioni (269)
- Gorizia & Comuni (4)
- Guida Friuli & Memoria (16)
- Guida Friuli & Poesia (10)
- Gusti & Sapori (39)
- Leggende e Realtà (10)
- Lilly's Corner (102)
- Lo Zen in Friuli (5)
- Luoghi di Cultura (13)
- Percorsi Cittadini (15)
- Percorsi Letterari (16)
- Pordenone & Comuni (6)
- Ricette Doc (6)
- Santuari della Natura (26)
- Speciali Supereva (17)
- Top Ten Guida Friuli Venezia Giulia (2)
- Trieste & Comuni (7)
- Udine & Comuni (19)
Argomenti