Friuli Venezia Giulia 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Friuli Venezia Giulia: le piste da sci più belle della regione!
Un oceano di neve fresca per le cinque stazioni che corrispondono alle piste da sci più belle della regione con offerte di pacchetti ad hoc, corsi per imparare sciare e innumerevoli proposte.
-
Valle e Parco del Cormor, naturale bellezza del Friuli
A due passi da Udine, 30 km di percorsi organizzati e studiati per immergersi nella bellezza e nei tesori nascosti di un comprensorio in bilico tra la grande ricchezza naturale e l’attività incessante dell’uomo.
-
Passo Pura, tra Sauris e Ampezzo. Splendore della Montagna del Friuli Venezia Giulia
Un momento perfetto, tra il cielo e lo splendore della natura incontaminata delle montagne del Friuli Venezia Giulia che in estate sono raggiungibili e ci regalano nuove prospettive. Come qui, nel Passo Pura, a 1412 mt, ampio valico che da Ampezzo ci porta a Sauris
-
La magia dei Laghi di Fusine
La forza inesauribile di un viaggio è che ogni singola immagine, ogni momento vissuto, è tanto intenso da generare, nel tempo, ricordi sempre nuovi. Come succede a chi visita il Friuli Venezia Giulia: a ogni viaggio si aggiunge una piccola avventura o la scoperta di un luogo che è lì da sempre ma che sembra nato per noi e ci fa tornare come fossimo partiti soltanto ieri
-
Bordano, da bruco a farfalla
Quasi ottocento abitanti per migliaia di farfalle. Siamo a Bordano, in provincia di Udine, un piccolo paese sulla destra del Tagliamento alle pendici del monte San Simeone, non lontano da Gemona del Friuli ed a pochi chilometri dal Lago dei tre Comuni con la splendida Cescans
-
In Vacanza a Grado
Meta turistica per eccellenza Grado è oasi di bellezza e vivace cittadina della costa del Friuli famosa per il mare blu e per le innumerevoli offerte turistiche che da sempre propone
-
Il Parco dei Pappagalli
Il Parco dei Pappagalli-Centro Ricerche è il primo Parco Monotematico Europeo dedicato agli Psittaciformes nato con l’obiettivo di studiare il mondo dei pappagalli sotto il profilo patologico, etologico e culturale. Perchè la conservazione della Natura è una responsabilità comune che si può imparare, anche a migliaia di chilometri di distanza...
-
Val Resia: natura in libertà
Riapre lunedì 24 marzo prossimo il percorso circolare permanente “Ta lipa pot” di Stolvizza in Val Resia in provincia di Udine. Il percorso che ormai da sette anni sta veicolando in questo piccolo paese dell’alto Friuli un gran numero di appassionati del trekking e delle camminate in libertà.
-
Dolce Nord Est
Dolci terre dell’antico Friuli Venezia Giulia
-
Sulle Pendici del Monte Lussari
Tarviso custodisce un ambiente tra i più belli del Friuli Venezia Giulia, con la foresta demaniale, il parco Regionale di Fusine Laghi, il Santuario del Monte Lussari, simbolo dell'incontro pacifico delle tre stirpi europee.
Le categorie della guida
- 1 Friuli & Mete (22)
- 2 Echi d'Infinito: Carnia (12)
- 3 Friuli & Mostre (57)
- 4 Friuli & Notizie (310)
- Castelli & Ville (14)
- Detti Popolari (4)
- Friulani Famosi (3)
- Friuli & Agenzie (3)
- Friuli & Contatto (1)
- Friuli & Danza (7)
- Friuli & Disabili (9)
- Friuli & Giovani (11)
- Friuli & Lavoro (15)
- Friuli & Libri (7)
- Friuli & Lingue (10)
- Friuli & Musica (77)
- Friuli & Ospitalità (16)
- Friuli & Risrtoranti (3)
- Friuli & Solidarietà (40)
- Friuli & Sport (20)
- Friuli & Teatro (23)
- Friuli & Università (60)
- Friuli & Vino (31)
- Friuli&Segnalazioni (269)
- Gorizia & Comuni (4)
- Guida Friuli & Memoria (16)
- Guida Friuli & Poesia (10)
- Gusti & Sapori (39)
- Leggende e Realtà (10)
- Lilly's Corner (102)
- Lo Zen in Friuli (5)
- Luoghi di Cultura (13)
- Percorsi Cittadini (15)
- Percorsi Letterari (16)
- Pordenone & Comuni (6)
- Ricette Doc (6)
- Santuari della Natura (26)
- Speciali Supereva (17)
- Top Ten Guida Friuli Venezia Giulia (2)
- Trieste & Comuni (7)
- Udine & Comuni (19)
Argomenti