Argomenti correlati
-
Aquileia e la Basilica, patrimonio del mondo
Aquileia e la Basilica, da sempre patrimonio mondiale dell’Unesco, si raggiunge in pochi minuti dall’autostrada. Prima c’erano solo campi e cipressi. Ora la geografia si è trasformata. Resta la bellezza del patrimonio, dei mosaici e la piacevole illusione di equilibrio tra passato e presente in un infinito sul cui riposa l’enigma dell’esistenza
-
Aquileia, Inverno 2008
Tradizionale appuntamento pre-natalizio giunto ormai alla XIV edizione.“Aquileia d’Inverno 2008” si svolgerà nelle giornate di sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre, offrendo ai visitatori e ai turisti la possibilità di immergersi nella stupenda cornice storica di Aquileia assaporando il magico clima natalizio fra mercatini ed intrattenimenti vari.
-
Itinerando
Turismo FVG lancia Itinerando: Otto itinerari dedicati alle vacanze slow
-
Il “Codice da Vinci” made in FVG
Potrebbe nascere a Pordenone la versione made in Friuli Venezia Giulia del famosissimo film “Il Codice da Vinci” che ha sbancato i botteghini al cinema lo scorso anno.
-
Friuli Venezia Giulia in Tour
Un itinerario che ci porta dall'affascinante isola di Grado, meta di turismo balneare e culturale, verso il cuore del Friuli, tra campi biondi di frumento. Passando dall'antica Aquileia si prosegue verso Nord fino alla città del prosciutto crudo, San Daniele del Friuli.
-
Aquileia, dove nasce lo spirito
Alti, eleganti cipressi in lontananza e qualche casa, modesta ed antica, tra i vasti terreni nella linea continua di una pianura che scivola dolcemente sino al mare..
-
Aquileia e Grado..i dolci intrecci della storia.
Oggi, Grado conta 8.700 abitanti su una superficie di 115 kmq, per la maggior parte laguna, dove sopravvivono ancora i vecchi “casoni”, le abitazioni di canna palustre dei pescatori, ma dove quasi nessuno vive più come una volta...
Le gallerie di immagini
San Valentino in un bacioLeggi intervento associato
Ludovico Einaudi a TriesteLeggi intervento associato
Foibe: Giorno del RicordoLeggi intervento associato
Carnevale a Trieste e GoriziaLeggi intervento associato
Carnevale a PordenoneLeggi intervento associato
Carnevale a UdineLeggi intervento associato
Le categorie della guida
- 1 Friuli & Mete (22)
- 2 Echi d'Infinito: Carnia (12)
- 3 Friuli & Mostre (57)
- 4 Friuli & Notizie (310)
- Castelli & Ville (14)
- Detti Popolari (4)
- Friulani Famosi (3)
- Friuli & Agenzie (3)
- Friuli & Contatto (1)
- Friuli & Danza (7)
- Friuli & Disabili (9)
- Friuli & Giovani (11)
- Friuli & Lavoro (15)
- Friuli & Libri (7)
- Friuli & Lingue (10)
- Friuli & Musica (77)
- Friuli & Ospitalità (16)
- Friuli & Risrtoranti (3)
- Friuli & Solidarietà (40)
- Friuli & Sport (20)
- Friuli & Teatro (23)
- Friuli & Università (60)
- Friuli & Vino (31)
- Friuli&Segnalazioni (269)
- Gorizia & Comuni (4)
- Guida Friuli & Memoria (16)
- Guida Friuli & Poesia (10)
- Gusti & Sapori (39)
- Leggende e Realtà (10)
- Lilly's Corner (102)
- Lo Zen in Friuli (5)
- Luoghi di Cultura (13)
- Percorsi Cittadini (15)
- Percorsi Letterari (16)
- Pordenone & Comuni (6)
- Ricette Doc (6)
- Santuari della Natura (26)
- Speciali Supereva (17)
- Top Ten Guida Friuli Venezia Giulia (2)
- Trieste & Comuni (7)
- Udine & Comuni (19)