Argomenti correlati
prossimi 10 »-
Festa dei frutti di bosco a Forni Avoltri
Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento carnico con la Festa dei frutti di bosco a Forni Avoltri, caratteristico paese alle pendici del Monte Coglians (il più alto della Carnia): il 26 luglio e il 2 agosto saranno dolcissime domeniche da assaporare, dove trionferanno fragole, mirtilli, lamponi e non solo
-
La donna del Friuli
Per la Festa della donne o per qualsiasi giorno lei è simbolo di vita e anelito di speranza
-
Eluana Englaro, ed è già domani..
sopravvissuti. Sopravvissuti alla vita. Sopravvissuti alla morte. Opposti che si incontrano in 2000 persone in bilico tra la vita e la morte in un tempo sospeso, rarefatto, che diviene a tratti infinito e che in qualche maniera Eluana fa riemergere ..
-
Friuli Venezia Giulia in maschera!
In arrivo la notte delle lanterne nel magico carnevale di Sauris, il paese più alto del Friuli Venezia Giulia
-
Vacanze di Natale in Friuli Venezia Giulia
Un viaggio all’insegna del Turismo Sostenibile. Idee soggiorno proposte dall’Associazione Borghi Autentici d’Italia per sciatori e non sopra Tolmezzo, in provincia di Udine.
-
Oltris, gioiello di Carnia
Oltris, il cui nome sta a significare "oltre" (quindi "al di là del Lumiei"), è una frazione del comune di Ampezzo posta a 610 m. sul livello del mare.
-
12 Idee per il Turismo
Appuntamento mercoledì 28 febbraio, sala Tomadini, Udine
-
Carnia Alpe Verde, week-end mieloso
Un weekend dedicato al miele della montagna carnica: la dodicesima edizione del Progetto Carnia Alpe Verde, in programma a Tolmezzo il 16 e 17 dicembre, vedrà protagonista il miele, in tutte le sue varietà, che durante le due giornate sarà possibile acquistare nel caratteristico mercatino allestito nel cuore del capoluogo carnico.
-
Carnia, Dove Volano i Folletti
Nel Friuli-Venezia Giulia c'è una regione che assomiglia ad una grande mano: la Carnia, il cui palmo è idealmente costituito dalla valle solcata dal Tagliamento e le dita sono rappresentate dalle vallate scavate dai suoi affluenti. La leggenda narra che questa terra, che offre dunque mille opportunità per tutti i gusti, sia abitata dagli sbilfs, i folletti dei boschi della Carnia, indiscussi protagonisti dell'immaginario locale e dei racconti tramandati oralmente da padre in figlio....
-
Zahre: il paese incantato.
Fuoco, focolare, due sinomini significativi di calore umano fisico e spirituale, due elementi primordiali di vita, di unione e pace. Quando nevica a Zahre non c’è niente di meglio che riunirsi attorno al fuoco, luogo d'incontro della famiglia e restare a guardare l’incanto delle Alpi e della Natura assopita.
Le gallerie di immagini
San Valentino in un bacioLeggi intervento associato
Ludovico Einaudi a TriesteLeggi intervento associato
Foibe: Giorno del RicordoLeggi intervento associato
Carnevale a Trieste e GoriziaLeggi intervento associato
Carnevale a PordenoneLeggi intervento associato
Carnevale a UdineLeggi intervento associato
Le categorie della guida
- 1 Friuli & Mete (22)
- 2 Echi d'Infinito: Carnia (12)
- 3 Friuli & Mostre (57)
- 4 Friuli & Notizie (310)
- Castelli & Ville (14)
- Detti Popolari (4)
- Friulani Famosi (3)
- Friuli & Agenzie (3)
- Friuli & Contatto (1)
- Friuli & Danza (7)
- Friuli & Disabili (9)
- Friuli & Giovani (11)
- Friuli & Lavoro (15)
- Friuli & Libri (7)
- Friuli & Lingue (10)
- Friuli & Musica (77)
- Friuli & Ospitalità (16)
- Friuli & Risrtoranti (3)
- Friuli & Solidarietà (40)
- Friuli & Sport (20)
- Friuli & Teatro (23)
- Friuli & Università (60)
- Friuli & Vino (31)
- Friuli&Segnalazioni (269)
- Gorizia & Comuni (4)
- Guida Friuli & Memoria (16)
- Guida Friuli & Poesia (10)
- Gusti & Sapori (39)
- Leggende e Realtà (10)
- Lilly's Corner (102)
- Lo Zen in Friuli (5)
- Luoghi di Cultura (13)
- Percorsi Cittadini (15)
- Percorsi Letterari (16)
- Pordenone & Comuni (6)
- Ricette Doc (6)
- Santuari della Natura (26)
- Speciali Supereva (17)
- Top Ten Guida Friuli Venezia Giulia (2)
- Trieste & Comuni (7)
- Udine & Comuni (19)