Argomenti correlati
prossimi 10 »-
“Cadore Doc Film Festival”
La 4° edizione della rassegna si terrà come di consueto nella località delle Dolomiti Pieve di Cadore e avrà come direttore artistico Marco Rossitti, regista e docente dell’ateneo friulano a Pordenone.
-
Itinerando
Turismo FVG lancia Itinerando: Otto itinerari dedicati alle vacanze slow
-
Il “Codice da Vinci” made in FVG
Potrebbe nascere a Pordenone la versione made in Friuli Venezia Giulia del famosissimo film “Il Codice da Vinci” che ha sbancato i botteghini al cinema lo scorso anno.
-
Val d'Arzino, un viaggio fuori classe
La Val d'Arzino è una poesia del mondo, un canto raccolto nel grembo del Friuli, un'immagine delle origini
-
Pordenone Provincia Ospitale 2007
Un annuario completo delle attività di Pubblico esercizio del Friuli Venezia Giulia Occidentale, luoghi confortevoli e di incontro dove trovare ospitalità, professionalità, gustose pietanze, relax e divertimento.
-
Natale a Pordenone, dove la neve e il freddo scaldano il cuore
La città si veste a festa per offrire tante iniziative, con particolare riguardo ai più piccoli. Teatro, musica, concerti ed un capodanno per tutti da passare insieme in piazza XX Settembre, senza dimenticare la solidarietà.
-
Caparezza al Deposito Giordani di Pordenone
Deposito Giordani: tre anni per trasformare la rimessa delle autocorriere in uno dei contenitori musicali destinati al live più importanti della regione. Una storia che nasce dal basso, dall'incontro delle istituzioni cittadine con l'associazionismo ed il mondo della cooperazione a sostegno della creazione di uno spazio per la musica.
-
Incontriamoci a Pordenone!
o imbrattiamoci? Ricevo, e volentieri pubblico, una nuova iniziativa promossa dalla ASCOM di Pordenone per domenica 15 Ottobre..
-
Scent of Rain
Far sognare il pubblico è il desiderio comune che lega, insieme all'amore per la musica, i membri di questa band.
-
Pitina, Nuova Star!
Dopo le Dop del prosciutto di San Daniele, del formaggio Montasio e dell’olio extravergine d’oliva Tergeste, un altro prodotto tipico del Friuli Venezia Giulia avanza sulla strada della certificazione di qualità, affiancandosi all’asparago bianco e alla brovada in lizza per la Dop ed al prosciutto e speck di Sauris, ai dolci tipici e al cotto di Trieste in attesa dell’Igp. È la pitina, un “unicum” nel panorama enogastronomico europeo
Le gallerie di immagini
San Valentino in un bacioLeggi intervento associato
Ludovico Einaudi a TriesteLeggi intervento associato
Foibe: Giorno del RicordoLeggi intervento associato
Carnevale a Trieste e GoriziaLeggi intervento associato
Carnevale a PordenoneLeggi intervento associato
Carnevale a UdineLeggi intervento associato
Le categorie della guida
- 1 Friuli & Mete (22)
- 2 Echi d'Infinito: Carnia (12)
- 3 Friuli & Mostre (57)
- 4 Friuli & Notizie (310)
- Castelli & Ville (14)
- Detti Popolari (4)
- Friulani Famosi (3)
- Friuli & Agenzie (3)
- Friuli & Contatto (1)
- Friuli & Danza (7)
- Friuli & Disabili (9)
- Friuli & Giovani (11)
- Friuli & Lavoro (15)
- Friuli & Libri (7)
- Friuli & Lingue (10)
- Friuli & Musica (77)
- Friuli & Ospitalità (16)
- Friuli & Risrtoranti (3)
- Friuli & Solidarietà (40)
- Friuli & Sport (20)
- Friuli & Teatro (23)
- Friuli & Università (60)
- Friuli & Vino (31)
- Friuli&Segnalazioni (269)
- Gorizia & Comuni (4)
- Guida Friuli & Memoria (16)
- Guida Friuli & Poesia (10)
- Gusti & Sapori (39)
- Leggende e Realtà (10)
- Lilly's Corner (102)
- Lo Zen in Friuli (5)
- Luoghi di Cultura (13)
- Percorsi Cittadini (15)
- Percorsi Letterari (16)
- Pordenone & Comuni (6)
- Ricette Doc (6)
- Santuari della Natura (26)
- Speciali Supereva (17)
- Top Ten Guida Friuli Venezia Giulia (2)
- Trieste & Comuni (7)
- Udine & Comuni (19)