
Le rispondo con quanto scritto nel mio dizionario di galateo “Permette?”.
Finito di mangiare, il commensale posiziona le posate nel piatto, appaiate, e con i rebbi della forchetta in posizione di “riposo” (verso l’alto) e in una posizione approssimativa simile a quella delle lancette dell’orologio tra le 3,15 e le 5,25. Non da escludersi le 6,30
Queste posizioni sono (o dovrebbero essere) un segnale per il cameriere, affinché predisponga il disbrigo del piatto.
Mariano
11 Mar 2010 - 18:18 - #1In verità mi hanno insegnato in un’Accademia militare che alla fine le posate vanno disposte alle ore 06.30 forchetta in riposo e coltello a destra con lama all’esterno (a destra) per un bis alle ore 03.15 stessa posizione mentre per un’interruzione dispsizione 07.25 forchetta a sinistra con rebbi verso il basso e lama del coltello infilata nello spazio formato tra gli stessi e il fondo del piatto. me lo confermate?