
Nulla vieta di regalare delle candele gioiose e fantasiose
Per quanto attiene il “buon appetito” più volte ho spiegato le motivazioni che hanno portato la nobiltà del seicento a vietare il “buon appetito”.
Il biglietto da visita lasciato ad una persona amica avrà il cognome e l’eventuale titolo concellati con un disinvolto tratto di penna.
annalindsay
13 Dec 2008 - 13:45 - #1Gradirei sapere COME si scrive un invito formale ad una cena e serata per festeggiare il compleanno di una parente che ha viaggiato tanto quand’era piu’ giovane. La serata avrebbe un tema - il giro del mondo - e vorrei che gli invitati indossassero [ortografia?] ossia qualche costume nazionale ossia abito da sera [?cravatta nera?] in modo da portare un po’ di fantasia alla serata.
Ma non so’ ne come si scrive un tale invito in italiano, ne se e’ usanza qui in Italia suggerire che gli amici portino ognuno una pietanza o regionale o nazionale. (E, se si’, come si mette nel invito).
P.f. mi puo’ aiutare?
Grazie!