Galateo 
Pubblicato
in: Tavola: bevande
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Brindisi dal tedesco e dallo spagnolo
Non è ammesso astenersi dal brindisi. Tanto vale anche per gli astemi.
-
Caffè, ispiratore di poeti
Caldo come l’inferno, nero come il desiderio, puro come un angelo, dolce come l’amore
-
Cognàc in bicchieri panciuti
Acquavite di vino nata grazie ad un assedio
-
Tè in Europa dal XV secolo
Le prime notizie di questa pianta provengono dalla Cina, come medicinale
-
Vino, si cambia bicchiere ad ogni vino
Un pasto senza vino è come un giorno senza sole
-
Vino con ogni piatto
Abbinamento ai cibi, dagli antipasti alla frutta
-
Acqua con prodigalità, non per gli obesi
Impegno della padrona di casa occuparsi dell’acqua con prodigalità. Ma acqua e vino non vanno mai “confusi”
-
Aperitivo, in attesa dei ritardatari
Non si aspettano i ritardatari per servire l’aperitivo, “chiave falsa”. 15 minuti per l’effetto
-
Astemi, compartecipi ai brindici
Al brindisi in onore di una persona anche gli astemi partecipano simbolicamente.
-
Bere, non come gli animali
Come si beve, come si rifiuta e come si servono le bevande
Le categorie della guida
- Abbreviazioni (2)
- Dizionario galateo (provv.) (91)
- Domande e risposte (13)
- Galateo (9)
- Linguaggio dei fiori (9)
- Linguaggio dei gioielli (2)
- Matrimonio (47)
- Ristorante (3)
- Saluti (2)
- Scrivere (97)
- Tavola: bevande (18)
- Tavola: cibo (57)
- Tavola: comportamento (22)
- Tavola: disposizione (25)
- Tavola: frutta (14)
- Toilette - abbigliamento (30)
- Viaggiando (25)
- Vini (253)