Il carsismo è un particolare fenomeno che interessa tanto la superficie quanto il sottosuolo di alcune zone ed è dovuto alla particolare natura delle rocce che vi si trovano.
Perché siano soggette a carsismo devono essere permeabili ( cioè devono lasciar passare l’acqua), presentare delle fratture e sciogliersi, sia pure lentissimamente, sotto l’azione dell’acqua piovana.
Le rocce che presentano in maggior misura queste caratteristiche sono i calcari, le dolomie, le marne, i gessi, il salgemma ed altre.
I fenomeni carsici si verificano quindi unicamente in quelle regioni in cui i terreni sono composti esclusivamente , o nella maggioranza dei casi, da qualcuno di questi materiali.
Il carsismo è in grado di mutare profondamente l’aspetto del paesaggio della regione che interessa, sia in superficie sia nel sottosuolo.
I fiumi ed i laghi sotterranei, le stalattiti e le stalagmiti e le grotte che le ospitano.
Come si spiega che alcune rocce si possano letteralmente sciogliere se solo vengono a contatto con l’acqua piovana? Per capirlo bisogna ricorrere alla chimica: le rocce elencate precedentemente sono costituite in prevalenza da un sale particolare detto carbonato di calcio, che non si scioglie quando viene a contatto con l’acqua pura .
Quando però viene a contatto con l’acqua piovana, che rispetto a quella pura contiene in più l’anidride carbonica, si trasforma in un altro sale, il ben noto bicarbonato di calcio che è invece solubilissimo.
Le conseguenze di questo fenomeno sono molto vistose.
Tutto questo spiega anche perché il paesaggio carsico sia caratterizzato da voragini, solchi ed infossamenti di varia natura e diverse dimensioni.
Geografia
Pubblicato
in: Geografia Fisica
Il carsismo
Che cosa si intende per carsismo.Le categorie della guida
- Agricoltura ed ambiente (13)
- Biblioteca della Guida (5)
- Cartografia (3)
- Chi cerca trova (1)
- Cineteca della Guida (2)
- Demografia e popolazione (17)
- Geo - Quiz (6)
- Geografia (47)
- Geografia (26)
- Geografia Fisica (21)
- Geografia medica (3)
- Geografia per immagini (3)
- Geopolitica (9)
- Guerra in Afghanistan (10)
- I conflitti per le acque (7)
- Il Modellamento della Terra (2)
- Orientarsi senza il Sole (1)
- Paesaggi Caratteristici e Differenze (1)
- Paesi dell'Africa (11)
- Paesi dell'Asia (14)
- Paesi dell'Europa (10)
- Paesi delle Americhe (8)
- Regioni d'Italia (27)
- Scuola e Università (9)
- Turismo (4)
- Turismo sostenibile (6)
Argomenti
Ultimi interventi
-
11 Feb 2011
L’era arcaica
-
04 Feb 2011
I movimenti della terra
-
04 Feb 2011
Il moto di rivoluzione