Tra i principali vi sono le frane per scoscendimento , per slittamento, per crollo e le frane per sprofondamento.
Le frane per scoscendimento sono caratteristiche dei terreni poco compatti e sono in massima parte dovute all’aumento di peso dei detriti nonché alla facilità di sfaldamento determinata dalla pioggia.
Le frane per slittamento si registrano invece dove si sovrappongono strati di terreno diversi tra loro: hanno in genere grandi proporzioni e spesso causa di gravi disastri.
Le frane per sprofondamento si registrano quasi esclusivamente in zone il cui sottosuolo sia ricco di grotte: quando l’incessante lavoro dell’erosione sotterranea fa si che l’ultimo diaframma che separa il tetto della grotta dalla superficie sia troppo esile, si verifica un crollo che può anche causare piccoli movimenti sismici, cioè deboli scosse di terremoto.
Quelle brevemente descritte sono frane fra le più comuni,ma ne esistono anche altre meno note; ad esempio, quelle sottomarine, che possono raggiungere grandi velocità di caduta.
Nel 1929 una frana di questo tipo ruppe tutti i cavi telegrafici del Canada.
Le conseguenze delle frane possono essere gravissime: basta ricordare quella del Vajont (1963).
I rimedi sono diversi, ma tra i più efficaci vi è il rimboschimento : le piante infatti trattengono con le radici i terreni in pendenza ed inoltre regolano il flusso delle acque dovute alle precipitazioni.
Geografia
Pubblicato
in: Geografia Fisica
Vari tipi di frane
In natura esistono vari tipi di frane che si differenziano soprattutto per le cause che le determinano.Le categorie della guida
- Agricoltura ed ambiente (13)
- Biblioteca della Guida (5)
- Cartografia (3)
- Chi cerca trova (1)
- Cineteca della Guida (2)
- Demografia e popolazione (17)
- Geo - Quiz (6)
- Geografia (47)
- Geografia (26)
- Geografia Fisica (21)
- Geografia medica (3)
- Geografia per immagini (3)
- Geopolitica (9)
- Guerra in Afghanistan (10)
- I conflitti per le acque (7)
- Il Modellamento della Terra (2)
- Orientarsi senza il Sole (1)
- Paesaggi Caratteristici e Differenze (1)
- Paesi dell'Africa (11)
- Paesi dell'Asia (14)
- Paesi dell'Europa (10)
- Paesi delle Americhe (8)
- Regioni d'Italia (27)
- Scuola e Università (9)
- Turismo (4)
- Turismo sostenibile (6)
Argomenti
Ultimi interventi
-
11 Feb 2011
L’era arcaica
-
04 Feb 2011
I movimenti della terra
-
04 Feb 2011
Il moto di rivoluzione