Geologia 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
La polvere e il riscaldamento dell'Atlantico
Le polveri prodotte da tempeste di sabbia ed eruzioni riducono l'irraggiamento delle acque oceaniche. La loro diminuzione comporta un aumento, oltre che degli uragani, anche delle temperature dell'acqua
-
Raffreddare il pianeta con l'agricoltura
La scelta delle varietà con albedo maggiore, equivarrebbe in un secolo all'eliminazione degli effetti di 195 miliardi di tonnellate di CO2
-
Anche l'Antartide si riscalda
Una tecnica statistica che integra dati ottenuti satellitari e dalle stazioni meteorologiche a terra ha fornito nuove stime dei trend di variazione della temperatura
-
La classifica dell'eco-mobilità
Euromobility e Kyoto Club hanno presentato il secondo rapporto sulla sostenibilità di 50 centri urbani. Parma al primo posto grazie a bike-sharing e all'efficienza del servizio pubblico
-
Uno scenario energetico globale a biomassa
I ricercatori hanno ipotizzato lo sfruttamento di terreni in condizioni di degrado per effetto delle attività umane, non adatti alle colture finalizzate al consumo alimentare
-
Come cambia l'acidità dell'oceano
La composizione chimica dell’oceano subì una brusca variazione in corrispondenza di un cambiamento del clima verificatosi 13 milioni di anni fa: il timore è che lo stesso processo possa ripetersi oggi
-
In pericolo gli abitanti delle foreste
Arriva a un miliardo il numero di persone che dipende per il proprio sostentamento dalle foreste ed è a rischio per il cambiamento climatico in atto
-
Troppo rapida l'acidificazione degli oceani
Condotto presso l’isola di Tatoosh, nell’Oceano Pacifico al largo dello Stato di Washington, lo studio ha documentato anche le conseguenze biologiche del fenomeno
-
Pannelli solari sempre più efficienti
Il risultato è stato raggiunto prolungando il cammino della radiazione all'interno dello strato di silicio
-
Funghi contro l'effetto serra
Quando il suolo di queste foreste si riscalda, i funghi che crescono sul materiale secco producono molto meno CO2 di quelli che prosperano nel suolo più freddo ma umido
Le categorie della guida
- Curiosità (25)
- Degassamento Diffuso (2)
- Ecologia e Ambiente (95)
- Geo-Archeologia (4)
- Geofisica (12)
- Geologia della Calabria (5)
- Grotte e Cavita (2)
- Indagini Geognostiche (1)
- L'acqua (11)
- La Terra (18)
- Le Origini (2)
- Paleontologia (31)
- Rocce-Minerali (8)
- Spazio (68)
- Tettonica (5)
- Tettonica a Placche (4)
- Vulcani-terremoti (25)
Argomenti