Geologia 
Ultimi interventi
-
La roccia più antica mai scoperta
Metodi geochimici hanno fornito una stima di 4,28 miliardi di anni: 250 milioni di anni in più delle rocce più antiche finora rinvenute
-
L'origine geologica del platino sudafricano
I rapporti di alcuni isotopi di stronzio, osmio, e neodimio nelle inclusioni minerali hanno fornito le “firme” delle differenti regioni del mantello
-
Scoperta la Kryptonite: si chiama Jadarite
In una miniera serba è stato trovato un minerale dalla composizione chimica identica a quella della «anti-Superman»
-
Le Rocce
Le Roccie sono aggregati di uno o più minerali e talora anche di sostanze non cristalline.
-
Proprietà dei Minerali
I minerali sono sostanze naturali solide, aventi composizione chimica ben definita e una struttura cristallina, cioè un'impalcatura di ioni e di atomi tipica di ciascun minerale.
-
Classificazione Dei Minerali - I Silicati
I minerali silicati sono i più importanti componenti delle rocce, sono costituiti da gruppi SiO4 legati in modo da formare un tetraedro con l'atomo di silicio al centro e i quattro atomi di ossigeno ai vertici.
-
Le Argille
Le Argille sono aggregati di materiali di varia natura tutti però caratterizzati da una granulometria inferiore a 0,002 mm
-
Alla scoperta dei diamanti neri
I diamanti neri arrivano dallo spazio. Probabilmente portati da un asteroide, che miliardi di anni fa avrebbe colpito il nostro pianeta.
Le categorie della guida
- Curiosità (25)
- Degassamento Diffuso (2)
- Ecologia e Ambiente (95)
- Geo-Archeologia (4)
- Geofisica (12)
- Geologia della Calabria (5)
- Grotte e Cavita (2)
- Indagini Geognostiche (1)
- L'acqua (11)
- La Terra (18)
- Le Origini (2)
- Paleontologia (31)
- Rocce-Minerali (8)
- Spazio (68)
- Tettonica (5)
- Tettonica a Placche (4)
- Vulcani-terremoti (25)
Argomenti