Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Marte, un passato favorevole alla vita
Rocce di tre miliardi e mezzo di anni fa contengono carbonati. La presenza dei minerali lascia immaginare un ambiente meno ostile di quanto supposto finora
-
Gli echi della supernova di Tycho
L'analisi dei suoi "echi" potrà chiarire importanti aspetti della formazione delle supernove di tipo Ia e gettare luce sulla cosiddetta "energia oscura"
-
Due hot spot di raggi cosmici molto speciali
Individuata per la prima volta l'origine di questi getti di particelle subatomiche che attraversano le galassie e investono la Terra
-
Esopianeti: vedere per credere
Due gruppi di ricercatori hanno ottenuto per la prima volta immagini certe di ben quattro esopianeti orbitanti attorno a due stelle
-
Buchi neri colossali nelle galassie primordiali
Una, denominata 4C60.07, ha attratto l’attenzione per l'intensa emissione radio, segno della presenza di un quasar, un buco nero in rapida rotazione
-
Lo sguardo del telescopio Keck sul passato del cosmo
Secondo gli astronomi potrebbe evolvere fino a diventare infine come la nostra Via Lattea
-
Baby boom stellare
Nell'universo stanno nascendo molte più stelle di quanto finora stimato: è questa la conclusione di uno studio condotto presso l'Università di Bonn
-
'Ghiaccio bollente' all'interno dei pianeti
Simulazioni al computer hanno mostrato che potrebbe esistere nella cosiddtta forma di "ghiaccio VII", una fase del ghiaccio che si manifesta in condizioni di alta pressione
-
L'anello mancante fra buchi neri 'piccoli' e supermassicci
L'emissione regolare di questi impulsi X è caratteristica dei buchi neri di piccole dimensioni
-
Un esopianeta simile a Giove
COROT-exo-4b è un esopianeta che possiede all’incirca le stesse dimensioni di Giove e che impiega 9,2 giorni per compiere l’orbita intorno alla sua stella: si tratta del più lungo periodo di transito finora registrato per questo tipo di oggetti celesti
Le categorie della guida
- Curiosità (25)
- Degassamento Diffuso (2)
- Ecologia e Ambiente (95)
- Geo-Archeologia (4)
- Geofisica (12)
- Geologia della Calabria (5)
- Grotte e Cavita (2)
- Indagini Geognostiche (1)
- L'acqua (11)
- La Terra (18)
- Le Origini (2)
- Paleontologia (31)
- Rocce-Minerali (8)
- Spazio (68)
- Tettonica (5)
- Tettonica a Placche (4)
- Vulcani-terremoti (25)
Argomenti