Giallo e noir 
Ultimi interventi
-
Giallo Limone
Organizzato dal Comune di Limone Piemonte in provincia di Cuneo ecco un altro interessante e nuovo concorso letterario dedicato al giallo dall'appropiatissimo titolo di "Giallo Limone".
-
Il Mistero di Wu Ming
Quello che sostengono i mitici Wu Ming, artefici e protagonisti di uno dei maggiori casi letterari degli ultimi anni è che la letteratura non è morta, il romanzo non è morto, la voglia di raccontare e la passione di ascoltare non sono morte anch’esse.
-
Weird Tales
Non tutti sanno che con il nome del corrispondente genere letterario fu fondata nel 1923 una rivista pulp, di indiscusso successo, e che ebbe vita per ben trentanni, contribuendo a divulgare e far conoscere alcuni dei migliori autori della letteratura emergente, a cura di Marco Roberto Capelli di Progetto Babele.
-
Levi o dell’Utopia
Un interessante saggio di Angela Ravetta su Primo Levi, l’uomo e le opere, completo di cronologia e bibliografia, da non perdere perché per gli appassionati di letteratura spesso le stesse vicende degli autori e le loro vite, si ammantano di mistero.
-
Cyberart
Un piccolo saggio di Francesco Boffoli sulla CyberArt, uno dei moderni misteri a cavallo tra letteratura ed informatica.
-
Il lato oscuro del Verismo: I Vicerè
Come Victor Hugo anche De Roberto nelle sue opere appartenenti al filone del verismo mette alla luce i lati oscuri dell'animo umano, i conflitti e le lotte familiari, le competizioni generazionali, l'odio, il rancore, la vendetta: qui forse non c'è un crimine, ma tutti gli antefatti per il suo verificarsi.
-
Le Infinite Sfumature del Giallo
Così come la lingua inglese si distingue per avere numerosi significati per la stessa parola, allo stesso modo la lingua italiana si distingue per avere numerose parole per lo stesso significato. La stessa cosa avviene per le categorizzazione dei generi letterari e cinematografici.
-
Scrivere Fantastico: La Magia
Spesso parole come “magia” o “fantasy” vengono utilizzate con superficiale leggerezza.
-
Le Contaminazioni del Genere Gotico
Raramente si pensa al fatto che molte delle attuali correnti letterarie, come ad esempio il Fantasy, il Giallo e il Poliziesco siano in realtà riconducibili al filone gotico, che per la prima volta esprima dubbi sulle umane consapevolezze, e sulle illimitate possibilità della scienza, e risentendo di influssi sociali, politici e scientifici preparava lentamente il mondo a una nuova era.
Le categorie della guida
- Agenzie Letterarie (6)
- Attualità (182)
- Autori alla Ribalta (23)
- Bibliografie (14)
- Biografie (36)
- Case Editrici (71)
- Cinema (45)
- Classici (80)
- Collaborazioni (11)
- Collane Editoriali (8)
- Concorsi Letterari (56)
- Correnti Letterarie (9)
- Corsi di Scrittura Creativa (14)
- Dark Novel (6)
- Detection (12)
- Fantasy (35)
- Filmografia (55)
- Ghost Story (7)
- Giallo Classico (3)
- Giallo e noir (56)
- Gotico (23)
- Grandi Detective (27)
- I libri della Guida (4)
- I Vostri Racconti (5)
- Interviste (21)
- Luoghi Misteriosi (13)
- Maestri del Giallo (54)
- Misteri della Storia (112)
- Misteri e Delitti (70)
- Miti e Leggende (31)
- Noir e Thriller (24)
- Rassegna Stampa e Credenziali (17)
- Recensioni (251)
- Rubrica di Scrittura (91)
- Serial Tv (19)
- Sezioni della Guida (6)
- Siti Riviste e Fanzine (10)
- Sondaggi (9)
- Teatro Giallo (18)