Giallo e noir 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
IL BUNKER DI HITLER
Tempo fa si è parlato di una possibile riapertura del bunker che accolse la fine dell’atroce impero nazista. Ovviamente non in commemorazione di Hitler, ma per mantenere viva la memoria; il ricordo delle vittime della follia di un periodo storico allucinante. Articolo di Miriam Ballerini
-
Terrore a Newgate
Oggi, che la pena di morte è abolita in quasi tutti gli Stati, è piuttosto difficile figurarsi cosa poteva accadere nelle strade e nelle piazze della Londra Elisabettiana durante un’esecuzione pubblica. Oltre ad essere un validissimo deterrente per la popolazione, e un sistema di controllo per il dilagare della criminalità, le esecuzioni erano anche, come fu per gli antichi Romani, un sistema di intrattenimento “gratuito” per le masse.
-
Il “complotto” da Vinci
Il paradosso del Codice da Vinci svelato. Il film, il processo contro Dan Brown e un sito internet riaprono le polemiche
-
Il film sul Codice e il processo per plagio
Il processo iniziato a Londra lo scorso 27 febbraio vede coinvolti Dan Brown, l'autore del bestseller Il Codice da Vinci, e la casa editrice Random House, citati da Michael Baigent e Richard Leigh per aver copiato The Holy Blood and The Holy Grail (1982), tradotto in Italia col titolo Il santo Graal.
-
Il paradosso del Codice da Vinci
Lo scontro demenziale tra Chiesa e neognosticismo diventa un fatto reale
-
Ancora Misteri sull'11 Settembre
"11 Settembre. Quattro anni dopo" è il primo filmato italiano sull'11 Settembre. Anche se non è ancora nella sua versione definitiva (che sarà approntata per fine anno), è già un documento completo (32 min.), in grado di fornire un valido appoggio a chi critica la versione ufficiale dei fatti di quel giorno. Di Massimo Mazzucco.
-
Un Piccolo Grande Pontificato
Papa Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani, fu in assoluto uno dei Papi più amati dalla gente, un uomo vicino alla folla, un padre capace di ammaestrare con il suo stesso esempio alla fede e all’umiltà.
-
Papa Luciani, L’Ipotesi del Complotto
Ma chi, in definitiva, aveva interesse ad eliminare dalla scena un Papa diventato troppo scomodo, e che aveva tutte le intenzioni di effettuare in Vaticano una rigorosa pulizia?
-
Papa Luciani, Il Mistero della Morte
Nella lista dei pontificati più brevi, Papa Albino Lucani occupa l’undicesima posizione, morto il 33° giorno dopo la sua elezione, Papa Giovanni Paolo I occupò il Soglio Pontificio per il periodo compreso tra il 26 Agosto del 1978 al 28 Settembre dello stesso anno. e
-
Giovanni Paolo I, Un Papa Semplice come un Prete Qualunque
Da Parroco della diocesi di un piccolo paesino di montagna a Vescovo di Vittorio Veneto, Don Albino Luciani, destinato a diventare Papa, non ha ancora perso nemmeno un grammo della sua antica semplicità, rimanendo sempre, nonostante la carica episcopale e il dottorato in teologia, vicino alla gente.
Le categorie della guida
- Agenzie Letterarie (6)
- Attualità (182)
- Autori alla Ribalta (23)
- Bibliografie (14)
- Biografie (36)
- Case Editrici (71)
- Cinema (45)
- Classici (80)
- Collaborazioni (11)
- Collane Editoriali (8)
- Concorsi Letterari (56)
- Correnti Letterarie (9)
- Corsi di Scrittura Creativa (14)
- Dark Novel (6)
- Detection (12)
- Fantasy (35)
- Filmografia (55)
- Ghost Story (7)
- Giallo Classico (3)
- Giallo e noir (56)
- Gotico (23)
- Grandi Detective (27)
- I libri della Guida (4)
- I Vostri Racconti (5)
- Interviste (21)
- Luoghi Misteriosi (13)
- Maestri del Giallo (54)
- Misteri della Storia (112)
- Misteri e Delitti (70)
- Miti e Leggende (31)
- Noir e Thriller (24)
- Rassegna Stampa e Credenziali (17)
- Recensioni (251)
- Rubrica di Scrittura (91)
- Serial Tv (19)
- Sezioni della Guida (6)
- Siti Riviste e Fanzine (10)
- Sondaggi (9)
- Teatro Giallo (18)
Argomenti