Giornalismo 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Mamme italiane: ai fornelli con un occhio al web
In Europa, le donne con figli sempre più consapevoli del digitale
-
Tutela del diritto d’autore: Accordo Siae-Agcom
Il 10 maggio 2007 a Roma, è stato siglato un accordo per pianificare e coordinare le attività dei due enti in materia di prevenzione e accertamento delle violazioni della legge sul diritto d’autore e per approfondire congiuntamente le materie di comune interesse alla luce dell’evoluzione tecnologica del settore.
-
Il sociale va più forte di sport e spettacolo
È quanto emerge dalla ricerca Sodalitas/Eurisko/Università Cattolica di Milano, presentata in occasione dell’evento di premiazione della quinta edizione del Premio Sodalitas Giornalismo per il sociale
-
Editoria: Antitrust avvia indagine conoscitiva
L’editoria quotidiana, periodica e multimediale sarà analizzata per approfondire l’organizzazione e il quadro giuridico del settore, alla luce delle trasformazioni tecnologiche in corso e della diffusione di nuovi prodotti editoriali.
-
È nata Confindustria Servizi Innovativi
Fusione tra Federcomin e Fita sotto la presidenza di Alberto Tripi. La nuova Federazione rappresenta un settore che in Italia conta 750.000 imprese, 2.200.000 addetti e produce il 18% del Pil. AITech-Assinform, che è tra le Associazioni fondatrici della Federazione, avrà un ruolo di rilievo nella nuova organizzazione confederale.
-
Franco Abruzzo spiega il senso della "operazione Azimut"
Bisogna cambiare strategia contro gli editori: stop agli scioperi e puntare tutte le energie sul rispetto rigoroso e ragionevole delle regole deontologiche fissate per legge e riassunte in sette essenziali punti.
-
Invito Azimut ai giornalisti finanziari - No di Franco Abruzzo
“Venite con noi a Dubai, è tutto gratis. Parleremo della nostra trimestrale”. Abruzzo ai direttori di quotidiani, periodici, giornali radiotv e web: “Attenti, l’invito viola il Codice della stampa economica”.
-
Via libera del Garante alla “nuova” Carta di Treviso
Si applicherà anche al giornalismo on line a ulteriore tutela dei minori
-
Stati Generali: mandato alla giunta FNSI per 7 gg. di sciopero
Gli Stati Generali danno mandato alla Giunta della Fnsi, allargata alla Consulta delle Associazioni regionali di stampa, sentite le Consulte regionali del Comitati e Fiduciari di redazione, di gestire le azioni di lotta programmate (i sette giorni di sciopero) entro la fine dell’anno. Il documento approvato dall'assemblea.
-
11 settembre: REPORT mostra fatti oscuri e omissioni
La trasmissione condotta da Milena Gabanelli su Rai3, domenica 24 settembre 2006, manderà in onda ciò che nessuna TV pubblica o network nazionale ha mai trasmesso: l’edizione italiana di “Confronting the evidence”, il primo filmato americano che mette in luce i punti oscuri dei fatti dell’11 Settembre e tutte le omissioni prodotte dalla Commissione d’indagine.
Le categorie della guida
- Agenzie di stampa (1)
- BLOG di Simona Petaccia (1)
- Borse di studio (12)
- CHI SONO -- COSA FACCIO (5)
- Comunicati stampa (26)
- Concorsi (27)
- Enti previdenziali (3)
- ESCLUSIONE DELLA RESPONSABILITÀ (1)
- Film (2)
- Filo Diretto... (2)
- Formazione (106)
- FORMAZIONE: inserisci percorso formativo (1)
- Free Press (1)
- Guide amiche (12)
- LAVORO: inserisci offerta (1)
- LAVORO: inserisci richiesta (1)
- Master (25)
- Meeting (119)
- News (291)
- Normative (6)
- Offerte di lavoro (168)
- Ordine Nazionale dei Giornalisti (1)
- Ordini Regionali dei Giornalisti (1)
- Premi di Giornalismo - Comunicazione (144)
- Presentazione del sito Guida sul Giornalismo (2)
- Pubblicazioni (53)
- R I F L E S S I O N I (2)
- Richieste di lavoro (212)
- Riviste (5)
- Scuole di giornalismo all'estero (14)
- Scuole di giornalismo riconosciute dall'ODG (1)
- Siti amici (4)
- Stampa estera in rete (1)
- T A R I F F A R I (8)
Argomenti