● Attribuisci, di volta in volta, ad ogni Sé un punteggio da zero a quattro, considerando lo zero come indice di minimo e quattro come massimo di una determinata capacità.
● Alla fine, somma il totale ricavando il coefficiente indicativo di autostima. Dal momento che il massimo dei punti raggiungibili é 40, puoi considerarti in buona autostima nella misura in cui superi la metà, cioè 10.
1. Sé noetico
→ Capacità di maturare convinzioni fondamentali o certezze relative a dimensioni assolute. Concezioni globali dell’universo. Sentimento del mistero della realtà. Dialogo Io-Dio.
Punteggio 0 1 2 3 4
2. Sé valoriale
→ Capacità di far riferimento a motivazioni che danno senso alla vita, percezione significativa della propria esperienza, tensione verso un progetto di vita.
Punteggio 0 1 2 3 4
3. Se cognitivo
→ Capacità di porsi di fronte alla realtà con atteggiamento di curiosità, accrescendo motivazione alla ricerca ed allo studio, facilità di apprendimento, successo scolastico.
Punteggio 0 1 2 3 4
4. Sé etico
→ Capacità di sviluppare il senso di responsabilità sociale e di elaborare regole morali autonome e consapevoli, vigilando sulla coerenza fra principi normativi e comportamenti conseguenti.
Punteggio 0 1 2 3 4
5. Sé affettivo
→ Capacità di vivere i sentimenti con intensità e libertà e di immedesimarsi nelle situazioni altrui. Ampiezza della rete affettiva. Collegamento a figure di riferimento.
Punteggio 0 1 2 3 4
6. Sé emotivo-pulsionale
→ Capacità di razionalizzazione e di controllo delle emozioni problematiche, gestione del subconscio irrazionale e conflittuale. Dominio degli impulsi biologici eccessivi o disordinati.
Punteggio 0 1 2 3 4
7. Sé estetico
→ Capacità di accettare con sereno realismo e senza distorsioni ansiose la nostra immagine corporea. Mancanza di conflitti nel comportamento alimentare.
Punteggio 0 1 2 3 4
8. Sé fisico
→ Capacità di sviluppare armonicamente, per quanto dipende da noi, il nostro corpo, favorendone la salute, con l’obiettivo di poter disporre delle sue prestazioni.
Punteggio 0 1 2 3 4
9. Sé operativo
→ Capacità organizzative, gestionali, esecutive. Sviluppo di
abilità manuali allo scopo di essere il più possibile autosufficienti nella nostra vita pratica.
Punteggio 0 1 2 3 4
10. Sé sociale
→ Capacità di aprirsi alla vita relazionale, superando inibizioni, sospetti, conflitti e risentimenti.
Punteggio 0 1 2 3 4