- Cosa è l’angoscia?
- Un’oppressione emotiva somatizzata caratterizzata da dubbio, timore, sensazione di pericolo incombente.
- Per Freud è la percezione che ciò che si teme possa essere vero o avverarsi.
- I filosofi esistenzialisti hanno analizzato magistralmente tale sentimento, evidenziandone tutte le sfumature.
- Per Kierkegaard e Sartre, l’angoscia coincide con il timore di scegliere tra infinite possibilità: “L’angoscia nasce dalla possibilità di potere” (Kierkegaard). “L’uomo è quel che si fa” (Sartre).
- Oppure, scaturisce dal timore per le infinite possibilità negative: “Nel possibile, tutto è possibile”.
- Per Heidegger, invece, l’angoscia nasce dalla percezione della possibilità dell’annullamento, della morte (nostra e delle persone care). Infatti la coscienza di “esserci” coincide essenzialmente con la realtà opposta, la possibilità di “non esserci”: l’una e l’altra si definiscono e si alimentano a vicenda: “L’uomo è sentinella del nulla”.
- La Psicanalisi ha, a sua volta, analizzato le angosce tipiche dell’arco di vita:
a. quella “da annientamento” che sperimentiamo nel momento della nascita e che evoca per simmetria la percezione della morte;
b. quella “da abbandono” di cui facciamo esperienza nel primo tempo di vita quando vediamo scomparire il volto materno e ci sembra che non esista più non avendo ancora consolidato il concetto di permanenza dell’oggetto;
c. quella “della prova o da prestazione”, tipica dell’adolescenza (”Ce la farò, sarò in grado di far fronte alle consegne della vita?”);
d. quella “da fallimento” propria dell’età matura, quando la mente realizza il primo grande bilancio di senso esistenziale;
e. ed infine quella “del possibile” - che tutte le compendia - basata sull’assunto che può succederci di tutto.
- La tua angoscia è di quest’ultimo tipo.
- Quest’ultima, l’angoscia delle infinite possibilità negative, è sperimentata da persone particolarmente sensibili ed ansiose ed è contraddistinta da veri attacchi di panico.
- Come curarla? Con la dereflessione e l’intenzione paradossa e con esercizi di ristrutturazione dello schema mentale e di armonizzazione (vedi “Parole chiave”).
- Affettuosamente. Luciano.
Grafologia e Test
Pubblicato
in: Angosce, Conflitti, Fobie, Sogni
Cosa è l'angoscia?
Caro Luciano, sta sera ti scrivo di una mia angoscia: quella dell'ignoto.Te ne parlo perche' proprio oggi,come spesso mi accade,si e' ripetuta una scena sempre uguale:essere assalita dalla Paura.Mentre ero in autostrada,di pomeriggio,ho visto una macchina ribaltata,con ancora forse delle vite dentro ;un oggetto ormai alterato:ferro schiacciato.Ed io,senza neanche vedere il tipo di macchina,gia' compongo dei numeri di telefono,per accertarmi che il mio ragazzo e la mia famiglia stiano bene.Vedo il rottame...tutti a casa stanno bene,la macchima non la conosco.Tiro un sospiro di sollievo.Ok,va tutto bene.Invece no.Il mio cuore batte veloce,e' un cuore tachicardico:ho paura che una cosa simile possa comunque succedere,a chiunque.E trascorro tutto il pomeriggio in maniera cupa:non riesco a non pensare alla macchina ribaltata.Ho paura degli incidenti stradali(ricordi il sogno della mia macchina?),ma non ho paura di morire io;ho paura per i miei cari! Poi sono arrivata a casa e mio padre mi ha detto che mia nonna oggi e' stata male.Ho perso gia' tre nonni,mi rimane l'ultima.So che non puo' durare a lungo la sua vita,ma io automaticamente mi angoscio all'idea che possano morire i miei genitori.E poi penso a mio ragazzo...a mia sorella.Non voglio vivere la mia vita dominata dall'ansia ,ma non riesco a non pensare a momenti catastrofici.Un grazie in anticipo.Le categorie della guida
- A tu per tu con Luciano. (4)
- Affettuosamente. Luciano... (1)
- Analisi dei Disegni (8)
- Analisi del Disegno Infantile (4)
- Analisi dell'Intelligenza (2)
- Analisi della Gestualità (23)
- Analisi della Scrittura (4)
- Analisi della Vita Affettiva (6)
- Angosce, Conflitti, Fobie, Sogni (2)
- Che ne pensi di questa frase? (6)
- Cifra del Carattere - Test senza fine... (13)
- Come gioca il mio bambino (3)
- Comportamenti alimentari problematici. (4)
- Comportamenti ansiosi. (34)
- Dinamiche Relazionali (13)
- Disegni significativi (186)
- Ecco la mia caricatura. (1)
- Esercizi di armonizzazione (6)
- FRAMMENTI DI SAGGEZZA (31)
- Grafologia e Test (5)
- Grafologia in pillole (35)
- Guide consigliate (4)
- Il controllo emotivo (7)
- Il Paesaggio (3)
- Il senso della vita (19)
- Interrogativi sull'amore (2)
- L'Albero, il Bosco, la Casa, l'Acqua (7)
- L'ora della sofferenza. (2)
- LA CONSAPEVOLEZZA DI SE' (23)
- La crisi dell'età matura (15)
- La fatica di crescere (120)
- La magia del Natale (4)
- Le caricature più belle. (1)
- Lei & Lui (74)
- LETTERE SIGNIFICATIVE (253)
- LIBRI CONSIGLIATI (22)
- Lo scenario sociale (39)
- Opinioni a confronto sulla graf (4)
- PAROLE CHIAVE (20)
- Pedagogia - Test e Problemi. (10)
- Pensare per aforismi (5)
- Percorsi per Esami di Stato. (39)
- Piccoli grandi problemi quotidiani (3)
- Problemi dell'immagine fisica. (3)
- Problemi sessuali. (10)
- Psicologia della vita affettiva (5)
- Qual è il tuo livello di moralità? (1)
- Quale professione? (2)
- RIFLESSIONI A PIU' VOCI (100)
- Sogni premonitori. (10)
- TI RACCONTO UN SOGNO.... (254)
- Training quotidiani di armonizzazione (1)
- Un pensiero per te... (22)
- Un'età magica chiamata adolescenza. (9)
- Viaggio nel Profondo (5)
- Vita in famiglia (3)
- Volti di Donna (199)
Ultimi interventi
-
12 Feb 2011
Tanti gatti vivaci
-
10 Feb 2011
Il bacio sul collo
-
10 Feb 2011
Momenti di vuoto affettivo