La fiducia in Sè si potenzia prendendo coscienza, anche con l’aiuto di chi ci conosce, dei propri aspetti positivi e negativi.
- Possiamo farlo graficamente, dividendo un foglio in due parti e scrivendo, sulla sx, sotto una P, due nostri aspetti positivi e, sulla dx, sotto una N, due aspetti negativi.
- Chiediamo, ora, ad un amico di redigere lo stesso schema su di noi. Solo alla fine confronteremo i due schemi, rilevando concordanze e discordanze e prendendo atto sia che non abbiamo una percezione oggettiva di noi stessi, sia che gli altri, spesso, ci vedono meglio di quanto noi facciamo.
- Occorre a questo punto puntare su uno o due aspetti positivi, facendone il fulcro della nostra identità.
- Una volta fatto questo esercizio, si prosegue, visualizzando, ogni tanto, per un po’ di tempo, i momenti in cui esprimiamo il meglio di noi e ripetendo a noi stessi che il nostro vero aspetto identitario è soprattutto quello.
- Così, quando ci troviamo in difficoltà, possiamo richiamare alla mente le immagini del nostro Io ideale. Ci serviranno a potenziare l’autostima.
Luciano.
Grafologia e Test
Pubblicato
in: A tu per tu con Luciano.
Come aumentare l'autostima?
Grazie, dottore. Cercherò di diventare più distaccata di fronte a certi colpi. Non è facile. Sono emotiva e mi causa disagio sentirmi dire certe cattiverie, perchè mi rende più fragile, giudicata, rifiutata. Un buon modo per aumentare la propria autostima?Le categorie della guida
- A tu per tu con Luciano. (4)
- Affettuosamente. Luciano... (1)
- Analisi dei Disegni (8)
- Analisi del Disegno Infantile (4)
- Analisi dell'Intelligenza (2)
- Analisi della Gestualità (23)
- Analisi della Scrittura (4)
- Analisi della Vita Affettiva (6)
- Angosce, Conflitti, Fobie, Sogni (2)
- Che ne pensi di questa frase? (6)
- Cifra del Carattere - Test senza fine... (13)
- Come gioca il mio bambino (3)
- Comportamenti alimentari problematici. (4)
- Comportamenti ansiosi. (34)
- Dinamiche Relazionali (13)
- Disegni significativi (186)
- Ecco la mia caricatura. (1)
- Esercizi di armonizzazione (6)
- FRAMMENTI DI SAGGEZZA (31)
- Grafologia e Test (5)
- Grafologia in pillole (35)
- Guide consigliate (4)
- Il controllo emotivo (7)
- Il Paesaggio (3)
- Il senso della vita (19)
- Interrogativi sull'amore (2)
- L'Albero, il Bosco, la Casa, l'Acqua (7)
- L'ora della sofferenza. (2)
- LA CONSAPEVOLEZZA DI SE' (23)
- La crisi dell'età matura (15)
- La fatica di crescere (120)
- La magia del Natale (4)
- Le caricature più belle. (1)
- Lei & Lui (74)
- LETTERE SIGNIFICATIVE (253)
- LIBRI CONSIGLIATI (22)
- Lo scenario sociale (39)
- Opinioni a confronto sulla graf (4)
- PAROLE CHIAVE (20)
- Pedagogia - Test e Problemi. (10)
- Pensare per aforismi (5)
- Percorsi per Esami di Stato. (39)
- Piccoli grandi problemi quotidiani (3)
- Problemi dell'immagine fisica. (3)
- Problemi sessuali. (10)
- Psicologia della vita affettiva (5)
- Qual è il tuo livello di moralità? (1)
- Quale professione? (2)
- RIFLESSIONI A PIU' VOCI (100)
- Sogni premonitori. (10)
- TI RACCONTO UN SOGNO.... (254)
- Training quotidiani di armonizzazione (1)
- Un pensiero per te... (22)
- Un'età magica chiamata adolescenza. (9)
- Viaggio nel Profondo (5)
- Vita in famiglia (3)
- Volti di Donna (199)
Argomenti
Ultimi interventi
-
12 Feb 2011
Tanti gatti vivaci
-
10 Feb 2011
Il bacio sul collo
-
10 Feb 2011
Momenti di vuoto affettivo