L’atto del mangiare è un atto incorporatorio, equivale a mettere dentro la realtà esterna e simboleggia la nostra accettazione del mondo. Nel primo anno di vita, quando assumiamo il cibo dalla figura materna, realizzaziamo anche un atteggiamento di fiducia, o sfiducia, verso il mondo. Dunque, al tuo amico, qualcosa non è andato per il verso giusto. Oppure, nella successiva infanzia, è accaduto qualcosa che lo messo sulle difensive verso la realtà. O nulla di tutto questo. Magari, la persona in questione possiede una particolare sensibilità che lo porta ad enfatizzare gli aspetti negativi della vita, fino a renderlo sospettoso verso il mondo, tanto che aprirsi a ricette e sapori nuovi, per lui, equivale accettare qualcosa di problematico, di sè o della realtà esterna. Che ne dici? Parlane con il tuo amico e fammi sapere. Luciano.
Grafologia e Test
Pubblicato
in: Comportamenti alimentari problematici.
Quando mangiare significa incorporare il negativo.
Gentilissimo Verdone, le vorrei chiedere in merito a una questione; conosco una persona che ha delle " fisse " in merito al cibo, mangia diverse cose, come la pasta al pesto, al pomodoro e altre semplici cose, ma se si tratta di provare cose diverse, nuove o cose già mangiate ma con ingredienti nuovi aggiunti si rifiuta totalmente di mangiare, egli riconosce che è una sua fissazione, ma credo non riesca a farne a meno. Una sera, a cena di amici, non ha voluto nemmeno provare un antipasto un po' particolare perchè non lo conosceva e, io credo, perchè semplicemente è preda della sua fissa. Cosa si può consigliare a questo giovane ragazzo? La ringrazio, ......Le categorie della guida
- A tu per tu con Luciano. (4)
- Affettuosamente. Luciano... (1)
- Analisi dei Disegni (8)
- Analisi del Disegno Infantile (4)
- Analisi dell'Intelligenza (2)
- Analisi della Gestualità (23)
- Analisi della Scrittura (4)
- Analisi della Vita Affettiva (6)
- Angosce, Conflitti, Fobie, Sogni (2)
- Che ne pensi di questa frase? (6)
- Cifra del Carattere - Test senza fine... (13)
- Come gioca il mio bambino (3)
- Comportamenti alimentari problematici. (4)
- Comportamenti ansiosi. (34)
- Dinamiche Relazionali (13)
- Disegni significativi (186)
- Ecco la mia caricatura. (1)
- Esercizi di armonizzazione (6)
- FRAMMENTI DI SAGGEZZA (31)
- Grafologia e Test (5)
- Grafologia in pillole (35)
- Guide consigliate (4)
- Il controllo emotivo (7)
- Il Paesaggio (3)
- Il senso della vita (19)
- Interrogativi sull'amore (2)
- L'Albero, il Bosco, la Casa, l'Acqua (7)
- L'ora della sofferenza. (2)
- LA CONSAPEVOLEZZA DI SE' (23)
- La crisi dell'età matura (15)
- La fatica di crescere (120)
- La magia del Natale (4)
- Le caricature più belle. (1)
- Lei & Lui (74)
- LETTERE SIGNIFICATIVE (253)
- LIBRI CONSIGLIATI (22)
- Lo scenario sociale (39)
- Opinioni a confronto sulla graf (4)
- PAROLE CHIAVE (20)
- Pedagogia - Test e Problemi. (10)
- Pensare per aforismi (5)
- Percorsi per Esami di Stato. (39)
- Piccoli grandi problemi quotidiani (3)
- Problemi dell'immagine fisica. (3)
- Problemi sessuali. (10)
- Psicologia della vita affettiva (5)
- Qual è il tuo livello di moralità? (1)
- Quale professione? (2)
- RIFLESSIONI A PIU' VOCI (100)
- Sogni premonitori. (10)
- TI RACCONTO UN SOGNO.... (254)
- Training quotidiani di armonizzazione (1)
- Un pensiero per te... (22)
- Un'età magica chiamata adolescenza. (9)
- Viaggio nel Profondo (5)
- Vita in famiglia (3)
- Volti di Donna (199)
Argomenti
Ultimi interventi
-
12 Feb 2011
Tanti gatti vivaci
-
10 Feb 2011
Il bacio sul collo
-
10 Feb 2011
Momenti di vuoto affettivo