Grafologia e Test 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
L'uomo-mano (la dignità del lavoro)
L'ansia per il lavoro occupa grandi spazi della fantasia subconscia ed onirica. Per il grafologo, ad esempio, disegnare un omino con le mani grandi è espressione di aggressività e laboriosità. La mano, in sè, simboleggia relazione, azione, dono...
-
Il difficile rapporto fra genitori e figli
Com'è difficile il rapporto fra genitori e figli. Specie quando, come accade oggi, i genitori hanno timore di perdere l'affetto dei propri figli e tendono a sedurli...
-
Ungaretti
Vorrei inserire un tema che riguarda Ungaretti.
-
Darwin e la selezione naturale
E’ evidente che negli esseri viventi (vegetali ed animali), lungo il corso del tempo, si verificano, sotto l’influsso delle condizioni ambientali, piccole variazioni organiche. Esse sono funzionali all’adattamento individuo-ambiente e quindi vantaggiose per i soggetti che riescono a svilupparle. Solo gl’individui “adatti” o “forti”, cioè capaci di interagire con l’ambiente e di trasformarsi, possono, di conseguenza, sopravvivere. Gli altri, invece, “non-adatti” o “deboli” sono condannati all’estinzione.
-
L'amore in Leopardi e D'Annunzio
In Leopardi, l'amore per la donna è un sogno che, nell'impatto con la realtà, si risolve in delusione. Nel D'annunzio delle odi, la donna è un ideale estetico suscitatore di emozioni e di sensazioni. Mentre, nel D'Annunzio delle tragedie, le figure femminili sono modellate sulle eroine della tragedia greca, sempre all'estremo fra innocenza e seduzione.
-
La crudeltà
"L'uomo è l'unico animale che riesce a compiere crudeltà per puro gioco" (Mark Twain).
-
Cos'è la modernità?
Come è nato il mondo moderno? Attraverso quali dinamiche si è determinata l’attuale civiltà caratterizzata dal binomio razionalità-progresso scintifico. Esaminiamo due interpretazioni: la prima, quella di Comte, di tipo filosofico e globalizzante, la seconda invece di tipo scientifico, quella di Weber, basata su un’ipotesi (idealtypus) che viene poi confrontata con la realtà.
-
La donna nella storia
"Ciascuno dei due possiede la totalità e la dignità dell’essere umano, ma non nella stessa forma" (Giovanni Paolo II)
-
Il gioco
Perchè in natura esiste il gioco? Come mai gli animali superiori e gli esseri umani dedicano parte del loro tempo a giocare? Quale senso ha quest'attività apparentemente inutile? Il significato del gioco ha appassionato filosofi e biologi, sociologi e psicologi, antropologi ed etologi. Nel corso del XIX e del XX sec. sono state proposte diverse teorie sul significato del gioco. In linea di massima le ricerche sul gioco coincidono con un progressivo riconoscimento del valore del gioco e con la consapevolezza crescente che le attività ludiche hanno senso e dignità.
-
La follia in Nietzsche
Una ragazza mi chiede come introdurre li discorso generale sulla follia e in particolare sulla follia di Nietzsche...
Le categorie della guida
- A tu per tu con Luciano. (4)
- Affettuosamente. Luciano... (1)
- Analisi dei Disegni (8)
- Analisi del Disegno Infantile (4)
- Analisi dell'Intelligenza (2)
- Analisi della Gestualità (23)
- Analisi della Scrittura (4)
- Analisi della Vita Affettiva (6)
- Angosce, Conflitti, Fobie, Sogni (2)
- Che ne pensi di questa frase? (6)
- Cifra del Carattere - Test senza fine... (13)
- Come gioca il mio bambino (3)
- Comportamenti alimentari problematici. (4)
- Comportamenti ansiosi. (34)
- Dinamiche Relazionali (13)
- Disegni significativi (186)
- Ecco la mia caricatura. (1)
- Esercizi di armonizzazione (6)
- FRAMMENTI DI SAGGEZZA (31)
- Grafologia e Test (5)
- Grafologia in pillole (35)
- Guide consigliate (4)
- Il controllo emotivo (7)
- Il Paesaggio (3)
- Il senso della vita (19)
- Interrogativi sull'amore (2)
- L'Albero, il Bosco, la Casa, l'Acqua (7)
- L'ora della sofferenza. (2)
- LA CONSAPEVOLEZZA DI SE' (23)
- La crisi dell'età matura (15)
- La fatica di crescere (120)
- La magia del Natale (4)
- Le caricature più belle. (1)
- Lei & Lui (74)
- LETTERE SIGNIFICATIVE (253)
- LIBRI CONSIGLIATI (22)
- Lo scenario sociale (39)
- Opinioni a confronto sulla graf (4)
- PAROLE CHIAVE (20)
- Pedagogia - Test e Problemi. (10)
- Pensare per aforismi (5)
- Percorsi per Esami di Stato. (39)
- Piccoli grandi problemi quotidiani (3)
- Problemi dell'immagine fisica. (3)
- Problemi sessuali. (10)
- Psicologia della vita affettiva (5)
- Qual è il tuo livello di moralità? (1)
- Quale professione? (2)
- RIFLESSIONI A PIU' VOCI (100)
- Sogni premonitori. (10)
- TI RACCONTO UN SOGNO.... (254)
- Training quotidiani di armonizzazione (1)
- Un pensiero per te... (22)
- Un'età magica chiamata adolescenza. (9)
- Viaggio nel Profondo (5)
- Vita in famiglia (3)
- Volti di Donna (199)
Argomenti