Greco e Classici 
Pubblicato
in: CLASSICI ITALIANI
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Il bassorilievo di Eleusi
Una toccante descrizione di Gabriele D'Annunzio
-
D'Annunzio legge il greco...
...e si immedesima in Ulisse. Un aneddoto riportato da Tom Antongini
-
Per prevenire l'arteriosclerosi
Aristotele dà un buon consiglio (Il Novellino, 68)
-
Aristotele protagonista ne “Il Novellino”
Un aneddoto medievale sullo Stagirita.
-
Nasce la Guida di Letteratura Italiana
Per me un motivo di gioia e di orgoglio da condividere con voi!
-
Il professore di greco
Emilio Praga tra odio e disprezzo per la categoria
-
Lo scroccone impunito
Celestino e la famiglia Gentilissimi di Achille Campanile
-
L’arte della maldicenza
L’Aretino e il potere della penna
-
Il manifesto del futurismo
Un inno alla vita
-
L’Ariosto libidinoso
Scene erotiche dell’Orlando furioso
Le categorie della guida
- ANALISI TESTUALE (7)
- BIOGRAFIE (22)
- CLASSICI FRANCESI (1)
- CLASSICI ITALIANI (19)
- CLASSICI LATINI (12)
- CLASSICI PER L'INFANZIA (8)
- COMMEDIA (11)
- Congressi e convegni (55)
- EGITTOLOGIA (5)
- Eneide (3)
- EPICA (41)
- Esopo- Favole (67)
- Etruscologia (1)
- FILOSOFIA (21)
- Greco e Classici (134)
- I Promessi sposi (27)
- Il Giro del Mondo in 80 Libri (3)
- INTERVISTE (9)
- La Divina commedia (4)
- LETTI PER VOI (14)
- Licei d'Italia (6)
- LINGUA ED ETIMOLOGIA (11)
- METRICA (1)
- mitologia greca (17)
- Newsletters (29)
- PALEOGRAFIA GRECA (8)
- PERIODO ELLENISTICO (6)
- PERIODO IMPERIALE (23)
- Pillole (rapidi flash sulle mie letture) (193)
- POESIA LIRICA (23)
- premi nobel (2)
- saranno famosi (59)
- scuola e didattica (59)
- Senofonte (13)
- SINTASSI (4)
- società (19)
- SOFISTICA (13)
- STORIA E STORIOGRAFIA (35)
- TRAGEDIA (25)
- VERSIONI (29)
- versioni assegnate alla maturità (15)